Concia, per il polo di Solofra un piano sulla sostenibilità
Smart working, più spazio alla cotrattazione
Turismo, un bond Cdp per salvare il settore
Pmi in corsa per le obbligazioni sottoscritte da Invitalia
Alimentare, ricavi in calo per il 62% delle imprese
Investire in formazione aumenta la produttività
Cig, 500 mila lavoratori aspettano gli aiuti Covid
CREDITO – WEBINAR “IL RATING: DA PRETESTO A STRUMENTO DI ANALISI INTERNA E DI CONFRONTO CON IL SISTEMA FINANZIARIO” 1° OTTOBRE PV, ORE 9.30 – 11.00
Il prossimo 1° ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 11.00, si terrà il webinar “Il rating: da pretesto a strumento di analisi interna e di confronto con il sistema finanziario”, organizzato nell’ambito delle attività di Bancopass
https://www.bancopass.it/, la piattaforma realizzata da Assolombarda che permette alle imprese di ottenere servizi diretti a gestire al meglio la relazione con banche e finanziatori, e resa fruibile gratuitamente alle aziende di Confindustria Salerno.
Il sistema imprenditoriale italiano, specialmente quello rappresentato dalle PMI, percepisce spesso il rating come una sorta di giudizio immutabile, su cui si può avere poco margine di manovra. Ma che cos’è di preciso il rating? Come mai è così importante? Quali sono le variabili che lo compongono? E’ possibile gestire e migliorare il proprio rating?
Sono queste le domande cui i relatori, Sara De Faveri – Area Credito e Finanza Assolombarda e Andrea Calvi – Quantitative Analyst Modefinance, cercheranno di fornire riscontro e di suggerire spunti e strumenti, attraverso un confronto che toccherà i seguenti argomenti:
- Il rating come impatta sull’accesso al credito;
- L’importanza della Centrale Rischi nella determinazione del rating;
- I fattori di mitigazione del rischio;
- La reazione di fronte al declassamento e la sfida di migliorare e gestire il proprio rating;
- Il Confronto Settoriale con Bancopass.
Per partecipare all’incontro è necessario aderire preventivamente attraverso il link: https://www.bancopass.it/documenti/iscrizione-evento.
CREDITO LIVE COACHING SU “LEASING E AGEVOLAZIONI: EFFICIENZA NEGLI INVESTIMENTI E SOSTEGNO PER LE IMPRESE” – 6 OTTOBRE, ORE 16.00 – 17.30
Informiamo che UniCredit, in collaborazione con Confindustria Campania e Puglia, organizza per il prossimo 6 ottobre, dalle ore 16.00 alle ore 17.30, il live coaching su“Leasing e agevolazioni: efficienza negli investimenti e sostegno per le Imprese”.
I Live Coaching sono parte integrante della Digital & Export Business School, con cui UniCredit girerà virtualmente l’Italia con suoi esperti, con SACE-SIMEST, Microsoft per approfondire tematiche personalizzate sulle specifiche esigenze delle PMI del territorio.
Agenda
- Benvenuto e apertura lavori a cura di:
- Annalisa Areni, Regional Manager Sud UniCredit
- Vito Grassi, Presidente Confindustria Campania
- Sergio Fontana, Presidente Confindustria Puglia
- “Leasing e agevolazioni: efficienza negli investimenti e sostegno per le Imprese”
Massimo Cannone, Head of Sales & Network UniCredit Leasing
Pio Guenzi, Referente agevolato UniCredit Leasing
Massimiliano Navarra, Responsabile Leasing Region Sud
- Dibattito con i partecipanti.
- Conclusioni e chiusura lavori. Leandro Sansone, Responsabile Territorial Relations CS & Claims Sud UniCredit
Il live coaching del 6 ottobre è il primo di tre appuntamenti che permetteranno, il 29 ottobre e il 26 novembre, di approfondire temi relativi alla Cyber Security e sugli Strumenti di finanza agevolata.
brochure live Coaching 2020-settembre
Per iscriverti e partecipare alla sessione on-line