Torna l’assegno di ricollocazione anche per i disoccupati in Naspi
AMBIENTE: ROADSHOW CONAI 2020: PROGRAMMA WEBINAR NOVEMBRE 2020
Proseguono gli appuntamenti del Roadshow Conai 2020 per il mese di novembre.
Ricordiamo che l’iniziativa è organizzata dal Consorzio Nazionale Imballaggi in collaborazione con Confindustria Salerno.
La partecipazione è gratuita e consentita alle sole imprese iscritte.
Nell’ambito del modulo “Aggiornamento sugli adempimenti di gestione rifiuti e l’attuazione del pacchetto economia circolare” saranno realizzati i seguenti webinar.
Di seguito gli argomenti oggetto di approfondimento ed i link per la partecipazione.
11 Novembre 2020 ore 10,30
Attuazione delle Direttive Circular Economy: le questioni aperte sulla riforma delle norme sui rifiuti e le possibili soluzioni.
Link d’iscrizione
18 Novembre 2020 ore 10,30
La documentazione della produzione e gestione dei rifiuti: Registro cronologico dei rifiuti e FIR
Link d’iscrizione
25 Novembre 2020 ore 10,30
I CAM (Criteri minimi ambientali) d’interesse per le imprese negli appalti pubblici
Link d’iscrizione
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO – PREMIO IMPRESE PER LA SICUREZZA – WEBINAR 16 NOVEMBRE ORE 15.00
Il prossimo 16 novembre alle ore 15:00, si terrà un webinar per presentare contenuti e finalità della VII edizione del “Premio Imprese per la sicurezza” (in allegato il programma).
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi al seguente link https://confindustria-it.zoom.us/webinar/register/WN_ambpRuUYSNW228gIOZVfjg
Come noto, il Premio è stato istituito da Confindustria ed INAIL, con la collaborazione tecnica di APQI (Associazione Premio Qualità Italia) ed Accredia (Ente Italiano di Accreditamento), al fine di diffondere la cultura della prevenzione e di valorizzare l’operato delle imprese che integrano i valori della salute e sicurezza in tutti gli asset strategici.
Le modalità per iscriversi al Premio (la scadenza è il 21 dicembre 2020, ore 14:00), il regolamento e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Confindustria nella sezione appuntamenti/iniziative e progetti o cliccando sul link https://www.confindustria.it/home/appuntamenti/iniziative-progetti/dettaglio-evento/premio-sicurezza-2020
All.toprogr A4 PIS_2020_2
EVENTO DI BUSINESS PER TECNOLOGIA DI PRECISIONE/AEROSPAZIO E BIG SCIENZE: PRECISION FAIR 2020/18 E 19 NOVEMBRE P.V. REGISTRAZIONI
18/19 novembre – B2B Online activities Precision Fair 2020 – Evento internazionale di networking e collaborazioni per aziende e sviluppatori di tecnologia di precisione
Unioncamere Campania nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network invita a partecipare GRATUITAMENTE all’evento online internazionale di networking e webinar della online Precision Fair il 18 e 19 novembre 2020.
L’iniziativa, che per quest’anno sarà virtuale, si rivolge alle aziende e sviluppatori di tecnologia di precisione interessati a condividere idee di nuovi progetti, opportunità commerciali e di business, partenariati e cooperazione.
Nel matchmaking parteciperanno numerosi operatori del settore Aerospazio e Big Science.
Il programma del 18 novembre prevede i principali webinar di settore con partecipazioni internazionali come: Big Science, VDMA, EUSPEN e DSPE, mentre il matchmaking online si terrà mercoledì e giovedì 18 e 19 novembre.
COME PARTECIPARE
Attraverso il seguente link è possibile REGISTRARE il proprio profilo, avendo cura di indicare gli ambiti in cui ci si propone per collaborazioni e gli obiettivi di cooperazione con aziende e partner dei paesi esteri iscritti all’evento (sul portale dell’evento https://precision-fair-2020.b2match.io/ sarà possibile visionare i partecipanti).
Il matchmaking offrirà l’opportunità di:
- discutere idee e proposte di affari;
• incontrare una serie di attori chiave della tecnologia di precisione (EUSPEN, CERN, ESRF, ITER, EELT, ESS, ESA, F4E, …);
• incontrare potenziali partner di progetto o commerciali.
In caso di iscrizione, per la validazione del profilo le imprese campane dovranno comunicare l’avvenuta registrazione al nostro referente della rete EEN, a mezzo e-mail ([email protected]) tenendo in copia i nostri uffici per monitorare le adesioni ([email protected]).
