EMERGENZA COVID-19/AGEVOLAZIONI: CREDITO D’IMPOSTA SANIFICAZIONE E ACQUISTO DPI. SPECIFICHE SU TEST SIEROLOGICI

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 510 del 2 novembre 2020 (in allegato), ha confermato che non sono agevolabili, ai fini del credito d’imposta sanificazione e acquisto DPI (articolo 125 del DL n. 34/2020), le spese sostenute per eseguire test sierologici sul personale dipendente, non essendo riferibili né all’attività di sanificazione, né all’acquisto di DPI e di altri dispositivi atti a garantire la salute di lavoratori e utenti.

Risposta n. 510 del 2020




AUTOTRASPORTO/INCENTIVI PER INVESTIMENTI IMPRESE TRASPORTO C/TERZI 2020-2021. MODIFICHE AL DECRETO DIRETTORIALE 21/10/2020

Il MIT, con Decreto del 29 ottobre scorso, ha modificato il Decreto 21.10.2020, di attuazione delle disposizioni riguardanti gli incentivi per il settore nelle annualità 2020-2021, di cui al Decreto interministeriale MIT-MEF 14 agosto 2020, n.355.

Le modifiche riguardano l’inserimento di due nuovi articoli (7 e 7-bis).

L’art. 7 che prevede misure incentivanti anche per l’acquisizione di veicoli commerciali leggeri euro6 D-Temp di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 3,5 tonnellate fino a 7 tonnellate, con contestuale rottamazione di veicoli della medesima tipologia, che erano stati erroneamente non ricompresi nel decreto del 21 ottobre.

Anche in questo caso, va prima effettuata una domanda di prenotazione dell’incentivo da presentare nel primo periodo temporale, a partire dalle ore 10.00 dell’11 novembre 2020 e fino alle ore 8.00 del 30 novembre 2020. La domanda dovrà essere inoltrata esclusivamente tramite PEC dell’impresa all’ente gestore RAM SpA ([email protected]).

L’art. 7-bis riguardante gli importi dei contributi che chiarisce “ai fini della verifica circa il raggiungimento dell’importo massimo ammissibile per singola impresa…non rilevano gli importi ricevuti ai sensi del DM n.336/2019 e del DM n.203/2020 anche ove l’importo globalmente ricevuto dalla singola impresa dovesse superare il limite di € 550.000”. Pertanto, tale soglia limite deve essere intesa come svincolata da altre misure di incentivazione analoghe del MIT, per l’acquisto di veicoli.

Il Decreto è reperibile al seguente indirizzo:

https://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/documentazione/2020-10/DD%20189%20correttivo%20del%20187-2.pdf




FOCUS SOCIO ECONOMICO SULLA CITTÀ DI BATTIPAGLIA – MEETING ON LINE CON GLI IMPRENDITORI DEL TERRITORIO – VENERDÌ 6 NOVEMBRE PV, ORE 18.00

Ricordiamo che il prossimo venerdì 6 novembre, alle ore 18.00, in modalità digitale, si terrà la prima tappa del “Focus socio-economico sulla città di Battipaglia” promosso da Fondazione Cassa Rurale di Battipaglia e Banca Campania Centro e realizzato da Fondazione Saccone con il patrocinio di Confindustria Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno, Consorzio ASI di Salerno.

 

Il meeting, realizzato anche con la collaborazione del Comitato Piccola Industria, ha l’obiettivo di presentare le attività del Focus e portare a conoscenza degli imprenditori di Battipaglia l’avvio dell’indagine statistica – da sviluppare in collaborazione con il CELPE dell’Università degli Studi di Salerno – finalizzata a comprendere e analizzare lo scenario economico del territorio.

 

Gli imprenditori saranno chiamati a portare le proprie esperienze e contributi alla ricerca, che confluirà nella pubblicazione del “Primo Rapporto Socio Economico sulla Città di Battipaglia”, un valido strumento per enti e istituzioni al fine definire azioni programmatiche per il rilancio e la crescita del territorio.

 

I lavori potranno essere seguiti iscrivendosi al link https://www.fondazionesaccone.it/2020/10/27/i-tappa-focus-socio-economico/

locandina prima tappa focus




SCARICA LA SELEZIONE COMPLETA DEGLI ARTICOLI

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2020/11/selezione-articoli_3-_11_2020.pdf




Accordo su tempi e pagamenti Porta Ovest si libera dalla Tecnis

articolo 1




Virus veloce negli ultimi 21 giorni. Campania in fascia moderata. Ma il picco arriverà a dicembre

articolo 2




Mini lockdown e divieti serrati. Sindaci in ordine sparso per contenere la pandemia

articolo 3




Gelo De Luca-governo. Subito piano economico e controllo del territorio

articolo 6




Whirlpool, gli operai non mollano in attesa dello sciopero di giovedì

articolo 8




Coprifuoco alle 21, stretta aggiuntiva per zone rosse e Regioni a rischio

articolo 11