Semplifiazioni, grandi appalti con deroghe ad ampio raggio

Articolo_15_07_2020 36




Fis, da segnalare le giornate non fruite di assegno ordinario

Articolo_15_07_2020 38




AMBIENTE: ROADSHOW CONAI 2020: WEBINAR “CODIFICA EER E CLASSIFICAZIONE (LE NUOVE LINEE GUIDA SNPA)” – 15 LUGLIO 2020, ORE 10.30

Nell’ambito del Roadshow Conai 2020, per il periodo luglio/agosto, saranno previsti i seguenti webinar di aggiornamento, in programma nel secondo moduloLe regole generali di gestione dei rifiuti ed degli imballaggi 

 

15 luglio ore 10,30 relatore Paolo Pipere

Codifica EER e classificazione (Le nuove linee guida SNPA) 

Link d’iscrizione

https://hyperedizioni.webex.com/hyperedizioni-it/onstage/g.php?MTID=e21c4020659546cd866e286989d826357

 

22 luglio ore 10,30 – relatore Luca Passadore

La corretta detenzione (Il deposito temporaneo) dei rifiuti

Link d’iscrizione

https://hyperedizioni.webex.com/hyperedizioni-it/onstage/g.php?MTID=e93f1e9517fa16a709f32dd8ca7527d60

 

29 luglio ore 10,30 – relatore Luca Passadore

Abilitazioni e regimi autorizzativi dei rifiuti

Link d’iscrizione

https://hyperedizioni.webex.com/hyperedizioni-it/onstage/g.php?MTID=e848221c86f541c56554bd2ef0828fae2

 

5 agosto ore 10,30 – relatore Luca Passadore

La gestione documentale degli adempimenti in tema di rifiuti

Link d’iscrizione

https://hyperedizioni.webex.com/hyperedizioni-it/onstage/g.php?MTID=e9ec23f5e8e71f16959ee346ec0d61861




WEB MISSION ALBANIA- RICOSTRUZIONE E SVILUPPO INFRASTRUTTURALE E RESIDENZIALE. 15 LUGLIO 2020

L’ICE-Agenzia, in collaborazione con OICE, organizza per domani, 15 luglio p.v. una Web mission in Albania il cui focus sarà la ricostruzione e lo sviluppo infrastrutturale e residenziale.

 La Web Mission di Tirana sarà dedicata alle cinque linee di intervento relative allo sviluppo di nuovi edifici e aree, alla costruzione dell’infrastruttura pubblica, alla creazione del fondo delle abitazioni, alle sovvenzioni di ricostruzione e ai provvedimenti di ripresa sociale ed economica. I contratti e bandi di gara per la ricostruzione delle zone colpite sono curati dal Fondo Albanese per lo Sviluppo https://www.albaniandf.org/en/ per tutto il territorio ad eccezione della Capitale, di competenza del Comune di Tirana.

La web mission mira a creare una collaborazione tra professionisti e studi italiani e aziende di progettazione e costruzione albanesi e vedrà la partecipazione dell’Ambasciata d’Italia a Tirana, ICE Agenzia e OICE , di rappresentanti istituzionali albanesi (Ministero per la ricostruzione, Ministero dell’Infrastruttura e dell’Energia, Fondo di Sviluppo Albanese e Comune di Tirana), operatori economici locali (Associazioni degli Ingegneri e Consulenti, degli Architetti, dei Costruttori) e testimonial italiani già operanti nel paese.

Si allega il programma dell’evento.

La presentazione, in programma domani 15 luglio, avrà la durata di circa due ore con inizio alle h. 14:30 (ora italiana).

La lingua dei lavori sarà mista, sia italiano che inglese.

La partecipazione è a titolo gratuito, previa REGISTRAZIONE al form online

Gli iscritti riceveranno il link alla piattaforma il giorno prima dell’evento.

Circolare Web Mission Albania




Industria 4.0, gli studenti dell’ITS Bruno scoprono la CPS di Fisciano

Con la rivoluzione innescata da #Industria40, le imprese hanno sempre più bisogno di competenze e abilità speciali che andranno create in misura adeguata dal mondo della formazione. Una risposta specialistica alle esigenze del mondo della meccanica arriva dalla Fondazione Antonio Bruno – ITS Sistema Meccanico di Grottaminarda. Nei giorni scorsi gli studenti, insieme con il direttore – l’ingegner Carmine Tirri – hanno fatto visita alla Cps Project & Manufacturing di Fisciano, un vero gioiello nel settore delle lavorazioni meccaniche che ha fatto dell’uso sapiente della tecnologia una straordinaria leva competitiva.
L’incontro formativo è stato reso possibile grazie al Direttivo del gruppo Metalmeccanico di Confindustria Salerno, presieduto da Pasquale Gaito

 

 




SCARICA LA SELEZIONE ARTICOLI COMPLETA

 

https://drive.google.com/file/d/11pYZ2Tvw_vzZz_F6OOfD3IUJztCEceDd/view?usp=sharing




Gli occhi elettronici sulle industrie

articolo_14_07_2020 1




Asi, più videosorveglianza nell’area industriale. I lavori sono partiti ieri mattina

articolo_14_07_2020 2




Bus, il virus affonda le aziende buco da dieci milioni di euro

articolo_14_07_2020 3




Tolta biglietteria Busitalia: l’azienda chiude

articolo_14_07_2020 4