BREXIT/TEMATICHE DOGANALI: CORSI DI FORMAZIONE ONLINE GRATUITI ORGANIZZATI DA CONFINDUSTRIA, ICE, AGENZIA DELLE DOGANE. RACCOLTA ADESIONI (ATTENZIONE: POSTI LIMITATI!)

Com’è noto, il Regno Unito è uscito dall’Unione europea il 31 gennaio 2020 e da tale data è ufficialmente un paese terzo, sebbene sia previsto un periodo di transizione fino al 31 dicembre 2020. Anche nel caso in cui si giungesse ad un accordo di libero scambio tra le parti, le procedure doganali saranno in ogni caso necessarie pur se in forme semplificate e volte a mantenere un’elevata fluidità degli scambi UE-UK.

Per non perdere e, anzi, consolidare le significative quote di mercato conquistate nei rapporti commerciali con UK è necessario che le imprese comprendano tutti i cambiamenti che si stanno prospettando e si preparino al meglio per affrontarli.

A tale scopo, Confindustria, ICE-Agenzia e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli mettono a disposizione delle imprese moduli formativi focalizzati sulle tematiche doganali che intendono rappresentare un vero e proprio strumento di supporto per prepararsi ad adempiere tutte le procedure che il nuovo assetto delle relazioni tra UE e UK comporterà.

Ogni incontro, della durata di 3 o 4 ore e tenuto da specialisti, verterà sulle seguenti tematiche:

  • La normativa doganale e fiscale in UE e in UK alla luce dell’accordo di recesso
  • Procedure doganali
  • Classificazione, Origine non preferenziale e Made in, regole in vista di un accordo di libero scambio. Certificati, autorizzazioni, marcatura o etichettatura delle merci
  • Applicazioni settoriali: business case riferiti ai principali settori di interesse delle imprese italiane

 

Gli incontri si terranno da remoto per un numero limitato di partecipanti e sono rivolti ad aziende produttive e commerciali di tutte le dimensioni e operanti in tutti i settori con comprovati interessi verso il mercato UK.

La partecipazione è gratuita.

Gli appuntamenti fissati sono:

  • 18 novembre – ore 9.00 – 13.00 – webinar coordinato da Confindustria Lombardia
  • 25 novembre – ore 15.00 – 18.00 – webinar coordinato da Unione Parmense degli Industriali
  • 3 dicembre – ore 14.00 – 18.00 – webinar coordinato da Unione Industriali Napoli
  • 10 dicembre – ore 9.00 – 13.00 – webinar coordinato da Confindustria Vicenza                   

 

PER PARTECIPARE: compilare la scheda di adesione reperibile al seguente al seguente link:  https://focusbrexit.ice.it/

 

_____________________________________________________________________________________________________________________




SCARICA LA SELEZIONE ARTICOLI COMPLETA

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2020/11/selezione-articoli_12_11_2020.pdf




Trincerone Est, i dubbi del Comune «Lavori in ritardo e costi lievitati»

Articoli_12_11_2020 1




Sindaci contro Regione «14 delibere congiunte per il no alla gestione Asl del plesso di Ravello»

Articoli_12_11_2020 2




Campania, nuovo “colore” Domani l’atteso verdetto

Articoli_12_11_2020 3




Stretta nazionale, no di Conte Cresce l’allarme sulla Campania

Articoli_12_11_2020 7




Conte: “A Napoli lo Stato deve dare un segnale” Più militari e Covid hotel

Articoli_12_11_2020 8




La svolta: incentivi automatici e digitalizzazione di Giampiero de la Feld

Articoli_12_11_2020 10




Bonomi: <<Manovra urgente, intervenire subito sulla crescita»

Articoli_12_11_2020 12




Scostamento da 15-20 miliardi Doppia manovra in Parlamento

Articoli_12_11_2020 14