Ance: a rischio un Pil di 63 miliardi in tre anni e 300mila posti di lavoro

Articolo_20_11_2020 36




Bilancio Ue, vert ice a vuoto Ungheria e Polonia resistono In stallo il Recovery Fund

Articolo_20_11_2020 38




Garanzia Sace più ampia Inclusi factoring e obbligazioni

Articolo_20_11_2020 39




Trasformazione digitale delle Pmi Dal 15 dicembre via alle domande

Articolo_20_11_2020 41




«Norme internazionali per il rilancio del turismo»

Articolo_20_11_2020 43




La manifattura italiana tiene Primo rimbalzo del 56%

Articolo_20_11_2020 46




Terna investirà nove miliardi nella svolta verde

Articolo_20_11_2020 47




AMBIENTE: WEBINAR “LA REGIONE CAMPANIA PER LA CRESCITA DEI SERVIZI DEI SUAP SUL TERRITORIO REGIONALE” – 25 NOVEMBRE 2020 ORE 9.30

Il 25 novembre 2020 alle ore 9.30 si terrà il Webinar “La Regione Campania per la crescita dei servizi dei SUAP sul territorio regionale”.

L’evento si inserisce nel ciclo di webinar, programmati a partire da novembre 2020, sui temi segnalati come rilevanti dai Centri di Competenza Regionali per la Semplificazione attivati all’interno del progetto PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione.

L’iniziativa è realizzata dal Centro di Competenza Regionale nell’ambito delle attività a supporto del SURAP – Sportello Unico Regionale Attività Produttive della Regione Campania, istituito con Delibera di Giunta Regionale n. 437 del 03/08/2020,

Per perseguire lo sviluppo delle capacità dei Suap, il SURAP, con il Decreto Dirigenziale n. 1 del 23 aprile 2020, ha predisposto e approvato il Programma regionale per favorire la crescita dei SUAP campani per l’anno 2020, con il quale, in collaborazione con Unioncamere Campania e FormezPA, si propone agli sportelli unici comunali della Campania – e tramite loro a cittadini e imprese – un’offerta integrata di supporto che comprende: un’infrastruttura informatica condivisa da tutti i Comuni, formazione per il personale addetto agli sportelli unici, consulenza sulla gestione delle pratiche.

Successivamente il SURAP, con il Decreto Dirigenziale n. 2 del 08/07/2020, ha approvato il “Piano di lavoro tra il SURAP ed il FORMEZPA luglio 2020 – giugno 2021”, che ha formalizzato e pianificato il supporto fornito al SURAP da FormezPA nell’ambito del progetto PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione.

Rivolto a tutti gli operatori dei SUAP del territorio regionale campano, alle associazioni di categoria, agli ordini professionali, agli stakeholder e alle amministrazioni che a vario titolo sono coinvolti nei procedimenti amministrativi afferenti al SUAP, il webinar è aperto a tutti gli interessati alle tematiche trattate.

Nel corso del webinar i relatori, dopo una breve introduzione di carattere generale, affronteranno i seguenti temi:

–  il SURAP della Regione Campania;

–  le azioni di semplificazione normativa e procedimentale del Centro di Competenza Regionale a supporto del SURAP;
–  il portale Impresainungiorno come soluzione a favore dei Comuni che ne faranno richiesta, in sinergia con Unioncamere Campania.

Al termine, i relatori risponderanno alle domande poste in chat dai partecipanti.

Iscrizioni online:  https://eventipa.formez.it/node/280752  entro martedì 24 Novembre 2020 ore 21:00

Programma dell’evento: 

09:30 – Apertura dei lavori, Onorina D’Agostini

09:40 – Saluti istituzionali

Antonio Marchiello, Assessore regionale alle Attività Produttive e Lavoro, Regione Campania

Felice Casucci, Assessore regionale alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo, Regione Campania

Ciro Fiola, Presidente di UnionCamere Campania

10:00 – Interventi

Il SURAP della Regione Campania
Sergio Mazzarella, Dirigente del SURAP Campania
Le azioni di semplificazione normativa e procedimentale del Centro di competenza regionale a supporto del SURAP
Riccardo Roccasalva, esperto di semplificazione, FormezPA
Il portale Impresainungiorno: lo sviluppo di un’offerta SUAP omogenea e standardizzata
Giovanni Tarquinio, Specialista della Formazione, Infocamere

11:00 – Risposte alle domande poste in chat dai partecipanti

11:30 – Chiusura




EMIRATI ARABI UNITI: OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE ITALIANE CON LA SHARJAH AIRPORT AUTHORITY. WEBINAR SACE 26 NOVEMBRE 2020

Il prossimo 26 novembre alle 10.00 SACE organizza, in collaborazione con Confindustria, l’evento in live Webinar “SACE meets Sharjah Airport Authority”. 

 

L’evento si propone di presentare le opportunità di business per le imprese italiane, in particolare Piccole e Medie Imprese, con la Sharjah Airport Authority.

In particolare, sarà posta attenzione sul programma di espansione dell’Aeroporto Internazionale di Sharjah, sulla presentazione della Procurement Strategy e su come l’expertise italiana possa essere parte integrante di tale Progetto. 

 

Si tratta di una nuova occasione per poter conoscere, apprendere e entrare in contatto con i processi di espansione e crescita economica che stanno vivendo gli Emirati Arabi Uniti. 
 

I lavori si svolgeranno in lingua inglese. 

In allegato il Programma.

 

Per prendere parte all’iniziativa, che si terrà sulla Piattaforma virtuale GO!, occorre registrarsi al seguente link:

https://www.sacesimest.it/media/eventi/dettaglio/webinar-sace-meets-sharjah-airport-authority

 

 

Invitiamo le aziende che si registreranno a darcene cortese comunicazione ([email protected]
Programme – SACE Sharjah 26.11.20




SCARICA LA SELEZIONE ARTICOLI COMPLETA

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2020/11/selezione_articoli_19_11_2020-2.pdf