Vaccino Pfizer, all’Italia 27 milioni di dosi
Il primo ampliamento estende gli aiuti a 536mila imprese
Licenziamenti, stop fino al 31 in attesa del fermo fino a marzo
Digitale, occasione storica per il Paese
Manovra fino a 5 miliardi di indennizzi alle imprese
Bilancio e Recovery Fund. Con 16 miliardi in più l’Europa trova l’accordo
DECRETO LEGGE N.149 DEL 9 NOVEMBRE 2020 (C.D. DECRETO “RISTORI-BIS”) – NOTA DI COMMENTO
Vi informiamo che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 9 novembre 2020, il Decreto Legge n. 149 del 9 novembre 2020 (cd. Decreto “Ristori-bis”) con ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, fiscali e giustizia connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Il provvedimento è vigente al 9/11/2020.
Si trasmette in allegato il testo del Decreto in oggetto e una nota di commento redatta dal nostro Sistema centrale.
All.ti
149-2020-DL-Ristori-bis Nota DL Ristori-bis
RELAZIONI INDUSTRIALI:
Giuseppe Baselice 089200829 [email protected]
Francesco Cotini 089200815 [email protected]
AREA SERVIZI ALLE IMPRESE:
MARCELLA VILLANO 089.200841 [email protected]
WEBINAR VIETNAM: PRESENTAZIONE DELL’ ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO TRA UE E VIETNAM I 19 NOVEMBRE 2020 – 14.30/15.30
Il prossimo 19 novembre – dalle 14.30 alle 15.30 – l’Unione Industriali Napoli organizza un webinar sulle opportunità offerte dal mercato vietnamita alla luce dell’Accordo di Libero Scambio siglato tra Unione Europea e Vietnam (EVFTA- EU Vietnam Free Trade Agreement), in vigore dal 1 agosto 2020.
L’economia vietnamita è sostenuta da un settore manifatturiero trainato da investimenti esteri attratti da un quadro di agevolazioni particolarmente favorevoli e da manodopera qualificata, giovane e a basso costo. La struttura industriale è costituita al 96% da PMI dotate di forte dinamismo e determinate ad acquisire prodotti, macchinari, tecnologia e modelli di sviluppo avanzati, per potersi inserire nelle catene produttive internazionali e beneficiare dei vantaggi offerti dagli Accordi di Libero Scambio di cui il Vietnam fa parte.
L’Accordo con il Vietnam rappresenta il secondo Free Trade Agreement concluso dall’Unione Europea con un Paese Asean ed è il più ambizioso mai sottoscritto con un partner emergente. Oltre all’eliminazione dei dazi doganali e di ostacoli non tariffari, l’Accordo contiene disposizioni innovative in materia di proprietà intellettuale ed appalti pubblici e costituisce un’importante opportunità per le aziende italiane interessate agli scambi con il Vietnam.
PROGRAMMA
14.30 – Apertura lavori
Giancarlo Schisano, Vice Presidente con Delega all’Internazionalizzazione e ai Rapporti con multinazionali, Unione Industriali Napoli
Marco Felisati, Vice Direttore Area Affari Internazionali di Confindustria
INTERVENTI
1440 – Le relazioni economiche tra l’Italia e il Vietnam
Romeo Orlandi, Vice Presidente Associazione Italia- Asean
14.55 – I principali Capitoli dell’ Accordo e i risultati per l’Italia
Rappresentante del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (TBC)
15.10 – L’Accordo di Libero Scambio: informazioni tecniche tra origine preferenziale e REX
Fulvio Liberatore, CEO Easy Frontier
15.30 – Q&A
Modalità di adesione
La partecipazione al webinar è gratuita.
Le imprese interessate a partecipare dovranno iscriversi tramite il seguente link.
Si segnala l’importanza di indicare in fase di iscrizione il corretto indirizzo e-mail al quale ricevere le modalità per connettersi all’incontro on-line e il link utile per accedere.
DIFESA COMMERCIALE/ANTIDUMPING – AZIONI DI PAESI TERZI NEI CONFRONTI DELL’UE (Stati Uniti – Colombia)
Si riportano a seguire e in allegato le informazioni relative a procedimenti attivati da paesi terzi nei confronti dell’UE o di singoli Stati membri:
1) Stati Uniti – sulla base di quanto comunicato dall’Ambasciata d’Italia a Washington per il tramite degli uffici antidumping del MAECI, entro il 30 novembre p.v. le parti interessate potranno presentare al Dipartimento del Commercio statunitense richiesta di avvio di revisione amministrativa della misura riguardante le importazioni di raccordi in acciaio forgiato dall’Italia, caso N. A-475-839, periodo di riferimento 1^ novembre 2019 – 31 ottobre 2020. Si allega in proposito il relativo avviso pubblicato sul Federal Register.
2) Colombia – avvio inchiesta (antidumping review) sulle importazioni di patatine fritte congelate (codice doganale in tabella).
1 | Product: | POTATOES, PREPARED OR PRESERVED OTHERWISE THAN BY VINEGAR OR ACETIC ACID, FROZEN |
2 | Country taking action: | Colombia |
3 | EU Countries concerned: | Belgium, Germany and the Netherlands |
4 | Type of Case: | Anti-dumping review investigation |
5 | Status + Date: | Initiation on 30 October 2020
Deadline to reply to producers’ questionnaires: 21 December 2020. Questionnaires can be downloaded by clicking the link below. |
6 | Tariff codes: | 2004.10.00.00 |
7 | Comments: | Updated public file and questionnaires: |
Contatti presso la Commissione Europea per ogni eventuale informazione/approfondimento – E-mail: [email protected]; Webpage: https://ec.europa.eu/trade/policy/accessing-markets/trade-defence/actions-against-exports-from-the-eu/