Per la ricollocazione dei disoccupati in Naspi fondo da 500 milioni
WEBINAR: “THE GEO-ECONOMIC RELEVANCE OF SOUTHEAST ASIA FOR THE ITALIAN COUNTRY SYSTEM” 20 NOVEMBRE 2020
L’Associazione Italia-ASEAN organizza, in collaborazione con Sicindustria e l’Università degli Studi di Palermo, l’evento “The Geo-economic relevance of Southeast Asia for the Italian Country System”.
L’iniziativa prevedrà tre cicli di seminari (20 e 27 novembre e 4 dicembre) finalizzati a presentare un’analisi approfondita delle reciproche opportunità di scambi e investimenti con la Regione ASEAN al fine di rafforzare il dialogo e la cooperazione.
In allegato il programma generale e quello dell’evento del 20 novembre.
La registrazione va effettuata online al link itasean.org/eventi
The Geo-economic relevance of Southeast Asia for the (Italian) Country System-3
DIFESA COMMERCIALE/ANTIDUMPING – AZIONI DI PAESI TERZI NEI CONFRONTI DELL’UE (India)
Con riferimento al riesame delle misure antidumping su prodotti di acciaio laminato a freddo avviato dall’India (ns comunicazione del 13.10.2020 – per comodità si riporta di seguito allegato l’avviso di apertura),
si allega il documento, reso disponibile dalla Commissione europea (e trasmesso in data odierna dall’ufficio antidumping del MAECI), riguardante la metodologia PCN adottata dalle autorità indiane, alla quale le parti interessate dovranno riferirsi nella loro risposta al questionario, entro la scadenza del 16 novembre 2020.
INDIA_AD expiry review_CRSS_Notice of Initiation (30.9.2020)
ASSUNZIONI AGEVOLATE: INCENTIVO LAVORO (IO LAVORO) – MESSAGGIO INPS N.4191 DEL 10 NOVEMBRE 2020
Facendo seguito alle nostre precedenti informative sul tema, Vi informiamo che l’INPS ha pubblicato il messaggio n.4191/2020, in allegato, con il quale fornisce ulteriori indicazioni in merito all’incentivo IO Lavoro.
Come noto, l’ ”IncentivO Lavoro” (IO Lavoro), può essere richiesto dalle aziende che assumono, nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020, con contratto a tempo indeterminato (anche trasformazioni di rapporti a termine), anche a scopo di somministrazione o con contratto di apprendistato professionalizzante persone disoccupate in possesso delle seguenti caratteristiche:
-lavoratori di età compresa tra i 16 e i 24 anni;
–lavoratori con 25 anni di età e oltre, privi di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 17 ottobre 2017.
Il beneficio spetta laddove la sede di lavoro, per la quale viene effettuata l’assunzione, sia ubicata nelle Regioni “meno sviluppate” (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), nelle Regioni “più sviluppate” (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Trento e quella di Bolzano, Toscana, Umbria, Marche e Lazio) o nelle Regioni “in transizione” (Abruzzo, Molise e Sardegna), indipendentemente dalla residenza del lavoratore.
L’ammontare dell’incentivo è pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, con esclusione di premi e contributi dovuti all’INAIL, per un periodo di 12 mesi a partire dalla data di assunzione, nel limite massimo di 8.060 euro su base annua, per lavoratore assunto, riparametrato e applicato su base mensile.
Con la circolare n. 124 dello scorso 26 ottobre, l’INPS aveva fornito indicazioni e istruzioni operative per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’incentivo in argomento.
Con il messaggio n.4191 dello scorso 10 novembre, l’Istituto, a distanza di qualche giorno, torna sull’argomento ribadendo che è da considerarsi privo di impiego regolarmente retribuito chi, nei sei mesi precedenti la data dell’evento agevolato, non ha prestato attività lavorativa riconducibile ad un rapporto di lavoro subordinato della durata di almeno sei mesi ovvero non ha svolto attività di lavoro autonomo o parasubordinato dalla quale sia derivato un reddito che corrisponde a un’imposta lorda superiore alla misura delle detrazioni spettanti ai sensi dell’art. 13 del TUIR.
L’INPS comunica inoltre che a seguito dell’invio delle istanze relative all’agevolazione, è emersa la necessità di sospendere la verifica del requisito riguardante lo stato di “privo di impiego”, al fine di permettere all’ANPAL il consolidamento degli aggiornamenti procedurali per effettuare tale verifica. Pertanto, alcune istanze sono state contraddistinte da un esito provvisorio di “KO – Non accolta”. Tali istanze potranno essere nuovamente inviate, secondo le indicazioni che l’Istituto comunicherà direttamente ai soggetti che le hanno inserite.
Il citato messaggio ribadisce infine i criteri di elaborazione delle richieste trasmesse.
Per ulteriori approfondimenti, si rimanda alla lettura del messaggio allegato.
BRASILE: PRESENTAZIONE “GUIDA AGLI AFFARI IN BRASILE”. 18 NOVEMBRE, ORE 15.00
L’Ambasciata d’Italia in Brasile ha organizzato per il “Guida agli affari in Brasile”.
Il volume è stato realizzato dall’Ambasciata in collaborazione con le società di consulenza GM Venture e KPMG e si inserisce nel quadro delle iniziative volte a promuovere le opportunità di affari in Brasile per le imprese italiane.
La guida illustra i vantaggi territoriali, con un focus settoriale – dai servizi igienico-sanitari al petrolio e gas – fornendo contenuti e dati che tengono conto dell’accelerazione del processo di trasformazione digitale e del mutato contesto socio-economico provocati dalla pandemia ancora in corso.
In allegato è disponibile la locandina dell’evento e di seguito il link per la registrazione:
https://kpmgbrasil.webex.com/kpmgbrasil/onstage/g.php?MTID=e0568313256f335b3a7e972c7b0f8801f
BREXIT/TEMATICHE DOGANALI: CORSI DI FORMAZIONE ONLINE GRATUITI ORGANIZZATI DA CONFINDUSTRIA, ICE, AGENZIA DELLE DOGANE. RACCOLTA ADESIONI (ATTENZIONE: POSTI LIMITATI!)
Com’è noto, il Regno Unito è uscito dall’Unione europea il 31 gennaio 2020 e da tale data è ufficialmente un paese terzo, sebbene sia previsto un periodo di transizione fino al 31 dicembre 2020. Anche nel caso in cui si giungesse ad un accordo di libero scambio tra le parti, le procedure doganali saranno in ogni caso necessarie pur se in forme semplificate e volte a mantenere un’elevata fluidità degli scambi UE-UK.
Per non perdere e, anzi, consolidare le significative quote di mercato conquistate nei rapporti commerciali con UK è necessario che le imprese comprendano tutti i cambiamenti che si stanno prospettando e si preparino al meglio per affrontarli.
A tale scopo, Confindustria, ICE-Agenzia e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli mettono a disposizione delle imprese moduli formativi focalizzati sulle tematiche doganali che intendono rappresentare un vero e proprio strumento di supporto per prepararsi ad adempiere tutte le procedure che il nuovo assetto delle relazioni tra UE e UK comporterà.
Ogni incontro, della durata di 3 o 4 ore e tenuto da specialisti, verterà sulle seguenti tematiche:
- La normativa doganale e fiscale in UE e in UK alla luce dell’accordo di recesso
- Procedure doganali
- Classificazione, Origine non preferenziale e Made in, regole in vista di un accordo di libero scambio. Certificati, autorizzazioni, marcatura o etichettatura delle merci
- Applicazioni settoriali: business case riferiti ai principali settori di interesse delle imprese italiane
Gli incontri si terranno da remoto per un numero limitato di partecipanti e sono rivolti ad aziende produttive e commerciali di tutte le dimensioni e operanti in tutti i settori con comprovati interessi verso il mercato UK.
La partecipazione è gratuita.
Gli appuntamenti fissati sono:
- 18 novembre – ore 9.00 – 13.00 – webinar coordinato da Confindustria Lombardia
- 25 novembre – ore 15.00 – 18.00 – webinar coordinato da Unione Parmense degli Industriali
- 3 dicembre – ore 14.00 – 18.00 – webinar coordinato da Unione Industriali Napoli
- 10 dicembre – ore 9.00 – 13.00 – webinar coordinato da Confindustria Vicenza
PER PARTECIPARE: compilare la scheda di adesione reperibile al seguente al seguente link: https://focusbrexit.ice.it/
_____________________________________________________________________________________________________________________