SCARICA LA SELEZIONE ARTICOLI COMPLETA




WEBINAR ASSITECA “RAZIONALIZZAZIONE DEI COSTI AZIENDALI: WELFARE STATE E WELFARE AZIENDALE” – VENERDÌ 4 DICEMBRE 2020, ORE 11.30

Vi informiamo che Assiteca ha organizzato per il prossimo 4 dicembre ore 11.30 il webinar di approfondimento “Razionalizzazione dei costi aziendali: Welfare State e Welfare Aziendale”.

 

L’incontro ha la finalità di rappresentare la fiscalità legata al mondo del welfare applicato alle aziende e i benefici dell’introduzione di nuove forme di welfare a favore dei dipendenti.

Si riporta di seguito il programma dell’evento:

  • La fiscalità nell’attuale contesto socio-economico
  • Il Welfare: CCNL e contrattazione di secondo livello
  • Le nuove forme di welfare: Telemedicina e Network Sanitari
  • La flessibilità dell’orario di lavoro, smart working e banca ore
  • Il contratto di solidarietà per il prossimo 2021

 

È possibile partecipare ai lavori registrandosi al seguente link:

https://register.gotowebinar.com/register/776144569770247438




Area Pip a Capaccio, prove di rilancio

Articolo_01_12_2020 1




Città della Medicina, 27 investitori Una commissione tecnica valuterà i progetti presentati dalle aziende baronissi

Articolo_01_12_2020 2




BANDO DI SELEZIONE ITS FONDAZIONE “ANTONIO BRUNO”

L’ITS Fondazione “Antonio Bruno” di Grottaminarda ha pubblicato il bando di selezione per l’ammissione di 25 diplomati  fino ai 35 anni di età al corso di “Tecnico Superiore per la Manutenzione secondo le tecnologie di Industry 4.0”.BANDO SELEZIONE- CORSO MANUTENZIONE 2020-2022

Il corso offre agli studenti l’opportunità di accesso a corsi di studio di formazione terziaria paralleli e alternativi all’Università. I frequentanti potranno acquisire competenze tecnologiche, specialistiche e professionalizzanti, che costituiranno un bagaglio culturale e pratico da poter spendere su tutto il territorio regionale, nazionale, europeo (grazie alla certificazione delle competenze secondo l’EQF)

La didattica è strutturata in lezioni frontali e laboratori, da svolgersi in aula, e in 800 ore destinate allo svolgimento di tirocinio formativo presso le aziende partner

per inviare la domanda d’iscrizione e partecipare alle prove d’esame c’è tempo fino al 13 dicembre.




Il riconoscimento alla gioielleria Cicalese dopo 122 anni è «impresa storica d’Italia»

Articolo_01_12_2020 4




De Luca avverte: “Se si apre per Natale la salute è a rischio”

Articolo_01_12_2020 6




Le (troppe) dimenticanzedel presidente Manfellotto

Articolo_01_12_2020 7




Governo-Regioni, resta scontro sullo sci e gli spostamenti

Articolo_01_12_2020 8




Il Ristori-4 salva le Regioni ex rosse

Articolo_01_12_2020 11