Infrastrutture, dal Recovery Plan niente risorse aggiuntive nel 2021-23
Norme Ue contro le microimprese. A febbraio sarà crisi nera per tutti
Cdp e Confindustria Energia, patto per la sostenibilità
Industria del riciclo in crescita con il Covid
Intesa Sanpaolo investe sulle studentesse del Sud
WEBINAR “AGIRE DIGITALE IL PUNTO SU UNI INDUSTRIA 4.0, PIANO NAZIONALE E RUOLO DEL DIGITAL INNOVATION HUB CAMPANO” – 15 DICEMBRE PV, ORE 15.00
Il prossimo martedì 15 dicembre, alle ore 15.00, si terrà il webinar “AGIRE DIGITALE Il punto su UNI Industria 4.0, piano nazionale e ruolo del Digital Innovation Hub campano”, organizzato dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno.
Obiettivo dei lavori è fornire anzitutto un’anteprima di quanto proposto nel DDL Bilancio 2021, attualmente all’esame del Parlamento, in merito al potenziamento delle agevolazioni previste dal Piano Transizione 4.0. Le nuove norme:
– ampliano l’ambito oggettivo di applicazione degli incentivi anche agli investimenti in beni strumentali immateriali diversi da quelli elencati nell’allegato B della Legge di Bilancio del 2017;
– modificano le quote di agevolazione per gli investimenti in beni strumentali materiali e immateriali non 4.0, ossia non inclusi negli allegati A e B annessi alla Legge di Bilancio 2017;
– incrementano l’aliquota dell’incentivo per gli investimenti in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design, ideazione estetica, green.
Con l’occasione, sarà fornito un aggiornamento sulle attività svolte a supporto delle aziende dal Campania Digital Innovation Hub, e sulle recenti evoluzioni che hanno interessato la norma UNI Industria 4.0
Al link https://zoom.us/webinar/register/WN_419HvOh5Sy6cSnM_dkEhkA sarà possibile registrarsi e seguire i lavori.
ELENCO AGGIORNATO DEI LABORATORI PRIVATI ACCREDITATI PER L’EFFETTUAZIONE DEI TAMPONI MOLECOLARI – AGGIORNATO 4 DICEMBRE 2020
La Regione Campania ha pubblicato sul proprio sito, l’elenco aggiornato al 4 dicembre dei laboratori privati accreditati autorizzati ad effettuare test molecolari per SARS CoV-2
e che hanno richiesto l’abilitazione al caricamento nella piattaforma regionale Sinfonia – Web APP Test e Tamponi.
L’elenco sarà aggiornato ogni qualvolta ulteriori laboratori privati accreditati in possesso dei requisiti faranno espressa richiesta di credenziali.
