Lo strappo di Speranza sui fondi “Servono più soldi per la sanità”

Articolo_9_12_2020 33




Cashback diStato, partenza ad ostacoli ma funzionano le app gestite dai privati

Articolo_9_12_2020 37




Unicredit finanzia donne imprenditrici e attività sociali

Articolo_9_12_2020 38




Fca-Psa, pronto l’ultimo via libera Così è stato convinto l’Antitrust

Articolo_9_12_2020 40




Petrolio, Basilicata Texas d’Italia prodotte 4,6 milioni di tonnellate

Articolo_9_12_2020 42




Petrolio, Basilicata Texas d’Italia prodotte 4,6 milioni di tonnellate

Articolo_9_12_2020 43




In Italia via il 15 gennaio: Rebus quote al Lazio più dosi della Lombardia

Articolo_9_12_2020 46




Il Covid frena anche le imprese femminili

Articolo_9_12_2020 47




CORSO MEDIA PLANNING

Giovedì 10 dicembre a partire dalle ore 15, si terrà un corso di formazione e coaching in Media Plan on linegratuito per gli iscritti a Confindustria Salerno – a cura della nostra associata Incoerenze.

L’iniziativa rientra nel progetto del Comitato Femminile Plurale che si prefigge di mettere a disposizione del gruppo le competenze di ognuna.

Questa volta, grazie alla facilità di fruizione on line, che consente la partecipazione a grandi numeri, l’iniziativa è  stata allargata a tutte le aziende associate .

Il corso “4 chiacchiere sul media planning” offrirà una preziosa opportunità di formazione alle aziende che lanciano o consolidano i propri brand sul mercato attraverso campagne di comunicazione che prevedono una ottimale pianificazione ed acquisto di “spazi”.
Prima della pianificazione, esistono riflessioni sulle quali focalizzare la propria attenzione per ottimizzare gli investimenti.
Abbiamo definito gli obiettivi della nostra comunicazione?
Chi è la nostra buyer personas?
Quali sono gli scenari e le tendenze da valutare?
Queste alcune delle domande su cui chiacchierare in un pomeriggio di coaching dedicato al Media Planning

 

Di seguito il link per partecipare attraverso la piattaforma ZOOM

 

https://us02web.zoom.us/j/89516329616?pwd=QzFoK0JZYUF6WVZnT0I4SE91T04wQT09

ID riunione: 895 1632 9616

Passcode: 123456

 

Marcella Anzolin

Servizi alle Imprese – Formazione e Fondi Interprofessionali                




AGEVOLAZIONI/AMBIENTE – PUBBLICATO BANDO INNOVATION FUND SMALL SCALE PROJECTS. WEBINAR DI APPROFONDIMENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA 9 DICEMBRE, ORE 10.00

La Commissione europea ha pubblicato il nuovo bando Innovation Fund Small Scale Projects, basato sul regolamento delegato 2019/856 della Commissione europea che attua l’articolo 10bis, paragrafo 8, della direttiva europea 2003/87/EC (direttiva ETS) e gestito dalla Innovation and Networks Executive Agency (INEA).

 

La Commissione europea finanzierà i progetti che sviluppano:

  • attività a supporto dell’innovazione nelle tecnologie e nei processi a basse emissioni di carbonio riferite ai settori menzionati nell’allegato I della Direttiva ETS (inclusi la raccolta e l’utilizzo del carbonio (CCU) in modo sicuro per l’ambiente) e che contribuiscono a mitigare in maniera sostanziale il cambiamento climatico, così come i prodotti sostitutivi;

 

  • attività che contribuiscono ad incentivare la pianificazione e lo svolgimento di progetti che ambiscono alla cattura e alla raccolta geologica in modo sicuro di CO2 (CCS);

 

  • attività che aiutano a stimolare la realizzazione e l’utilizzo di energie rinnovabili e di tecnologie per la raccolta dell’energia.

 

Il budget complessivo destinato ai progetti relativi al presente bando è di 100.000.000 di euro e il cofinanziamento massimo da parte della Commissione europea è del 60% delle spese in conto capitale (CAPEX) dell’investimento.

 

Per essere considerati eleggibili, i progetti dovranno avere una taglia compresa tra 2.500.000 euro e 7.500.000 euro. Le sovvenzioni verranno erogate tramite lump sum.

 

La scadenza per l’invio delle candidature è il 10 Marzo 2021 alle ore 17:00 (Bruxelles time).

 

Lo strumento sarà presentato nel dettaglio durante il webinar organizzato dalla Commissione Europea il prossimo 9 dicembre alle 10:00 CET. Sarà possibile seguire i lavori al seguente link

https://webcast.ec.europa.eu/innovation-fund-webinar

 

Pubblichiamo, inoltre, una scheda di approfondimento a la call for proposals della Commissione Europea e informiamo che tutti i documenti ufficiali della Commissione europea sono disponibili nella pagina di pubblicazione del bando.

Call for proposals_Innovation Fund small scale projects Scheda di approfondimento Innovation Fund Small Scale Projects

Area Servizi alle Imprese (Marcella Villano    089.200841     [email protected])

Area Servizi alle Imprese (Mariarosaria Zappile    089.200842     [email protected])