Italia e Germania in pressing L’Europa accelera sul vaccino

Articoli_16_12_2020 29




La sfida di Bruxelles multe e concorrenza per i giganti del web Google: “Un danno”

Articoli_16_12_2020 30




Un epidemia corre con più di 800 morti E Natale si fa rosso

Articoli_16_12_2020 33




Crisi aziendali, al via il Fondo per l’ingresso dello Stato

Articoli_16_12_2020 34




Ricapitalizzazioni, la manovra rilancia il credito d’imposta

Articoli_16_12_2020 36




L’industria del packaging tiene: calo del 5% nell’anno del Covid

Articoli_16_12_2020 40




L’industria chimica è in frenata del 9% Espansione nei brevetti ambientali

Articoli_16_12_2020 42




Innovazione, digitale e ricerca per la ripartenza

Articoli_16_12_2020 45




Bonomi, doppia acquisizione nelle valvole industriali

Articoli_16_12_2020 47




DIFESA COMMERCIALE/ANTIDUMPING – AZIONI DI PAESI TERZI NEI CONFRONTI DELL’UE (USA – India)

Si riportano a seguire le informazioni relative a procedimenti attivati da paesi terzi nei confronti dell’UE o di singoli Stati membri:

1) USA – con riferimento alle indagini antidumping e antisovvenzioni sulle importazioni di prodotti in acciaio forgiato provenienti da 4 Paesi, tra cui l’Italia (fluid end blocks – codici tariffari: 7218.91.0030, 7218.99.0030, 7224.90.0015, 7224.90.0045, 7326.19.0010, 7326.90.8688 o 8413.91.9055), il Dipartimento del Commercio USA ha annunciato che, alle aziende italiane di settore esportatrici verso gli USA, verranno applicati dazi con aliquote da 0% a 58,48% per la parte AD (avviso su Federal Register:  https://www.govinfo.gov/content/pkg/FR-2020-12-11/pdf/2020-27334.pdf) e da 3,12% a 44,86% per la parte antisovvenzioni (avviso su Federal Register: https://www.govinfo.gov/content/pkg/FR-2020-12-11/pdf/2020-27336.pdf). Per le aziende italiane che non hanno risposto al questionario iniziale e, dunque, sono state considerate come “non collaborative”, il dazio è stato calcolato, come da prassi, sulla base degli adverse facts available. Le indagini, avviate nel gennaio scorso su denuncia di produttori locali, coinvolgono, oltre all’Italia, India, Germania e Cina, solo per la parte antisovvenzioni e le aliquote indicate per tali paesi sono le seguenti: Germania, tra il 3,82% e il 70,84% per la parte AD e tra il 5,86% e il 14,81% per la parte antisovvenzioni; India, 5,20% e Cina, tra il 16,80% e il 337,07% per la sola parte antisovvenzioni.

La US International Trade Commission (ITC) dovrà esprimersi – entro 45 giorni – sul danno subito dal settore produttivo americano, confermando le decisioni del Dipartimento del Commercio o, in alternativa, terminando il procedimento.

2) India – esteso fino al 31 gennaio 2021 il dazio antidumping sulle importazioni di prodotti in acciaio inossidabile laminati a freddo (codici tariffari: 7219.31, 7219.32, 7219.33, 7219.34, 7219.35 e 7219.90). In allegato il comunicato del Ministero delle Finanze indiano.

      1 Product: Cold-rolled Flat Products of Stainless Steel of width 600-1250 mm and above 1250 mm of non-bonafide usage
2 Country taking action: India
3 EU Countries concerned: European Union and China, Korea, South Africa, Taiwan, Thailand, the US
4 Type of case: Anti-dumping – sunset review
5 Status + date: The Central Board of Indirect Taxes and Customs has announced the extension of anti-dumping imports of Cold-rolled Flat Products of Stainless Steel of width 600-1250 mm and above 1250 mm of non-bonafide usage until 31 January 2021 – the decision was of the 3 December 2020
6 Tariff codes: 7219.31, 7219.32, 7219.33, 7219.34, 7219.35 and 7219.90
7 Comments: – The initiation notification was published on 11 December 2015 and has been under review by the Directorate General of Trade Remedies (DGTR) since 30 September 2020.

– The Initiation of 2nd expiry review was 30 September 2020

– AD duties first imposed in 2010, then re-imposed in 2015 following the 1st expiry review.

3) India – con riferimento alla procedura di salvaguardia avviata il 23/09/2019 sulle importazioni di fibra ottica monomodale (codice tariffario 90011000), le competenti Autorità indiane hanno stabilito di non imporre il dazio di salvaguardia del 10% (comunicato del Ministero delle Finanze indiano e statistiche in allegato).

1 Product: Single Mode Optical Fibre (SMOF)
2 Country taking action: India
3 EU Countries concerned: erga omnes
4 Type of case: Safeguard
5 Status + date: The Board of Safeguard on Preliminary Findings took a decision to not accept the recommendation to impose safeguard duty of 10% on imports of Single Mode Optical Fibre – 18 November 2020
6 Tariff codes: 90011000
7 Comments: – The Initiation was on 23/09/2019

– EU exports were very small, less than 5 mil EUR in 2018 (See attached statistics)

Contatti presso la Commissione Europea per ogni eventuale informazione/approfondimento – E-mail[email protected]Webpage: https://ec.europa.eu/trade/policy/accessing-markets/trade-defence/actions-against-exports-from-the-eu/

INDIA_CRSS_Customs Not. 44-2020 dt. 3.12.2020

INDIA_SFG_SMOF_TRU Final Recommendation (18_11_2020)

INDIA_SMOF_Copy of stats-4