Le dimissioni di Guzzini Confindustria e la frase choc
OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE CON AZIENDE ESTERE/SERVIZIO DI PARTENARIATO ENTERPRISE EUROPE NETWORK
Il Servizio di partenariato Enterprise Europe Network è la principale rete europea a sostegno gratuito delle imprese ed opera in contatto con il Sistema Camerale nazionale ed internazionale. Nata per accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nei mercati europei ed internazionali, è presente in oltre 50 paesi, tra cui l’Italia, attraverso servizi di assistenza e di orientamento, favorendo opportunità di cooperazione economica, industriale e tecnologica.
EEN consente di consultare una serie di richieste di cooperazione, attraverso una banca dati diretta a creare opportunità di internazionalizzazione alle imprese, con la finalità di vendere all’estero i propri prodotti e proporsi come fornitori stabili. Sono presenti anche eventi di partenariato e b2b.
Questo il LINK per ISCRIVERSI al portale, dove è possibile verificare le richieste attive: https://een.ec.europa.eu/tools/services/SearchCenter/Search/ProfileSimpleSearch?shid=32db25cb-726f-43b0-8b5f-7742d0935799
Attuando una ricerca con parola chiave saranno visibili le offerte e le richieste dei potenziali partner esteri e sarà pubblicare, al contempo, pubblicare le proprie.
In caso di iscrizione, per la validazione del profilo le imprese campane dovranno comunicare l’avvenuta registrazione a Simone Sparano, referente per UNIONCAMERE Campania della Rete EEN, a mezzo e-mail ([email protected]) tenendoci in copia per dialogare con la rete e monitorare le adesioni (Monica De Carluccio – [email protected]).
_____________________________________________________________________________________________________
Di seguito, a titolo esemplificativo, alcune richieste in evidenza:
(Cliccare su “Request More Information” per avere tutte le informazioni di dettaglio sul contatto)
Una società di vendita on line irlandese sta cercando un accordo di outsourcing per trovare articoli da regalo.
Un’azienda tessile ungherese cerca un partner per subfornitura in Europa per il taglio, la confezione di prodotti tessili e un partner per la tintura dei tessuti.
Un’agenzia commerciale tedesca con una lunga esperienza cerca prodotti per l’industria aerospaziale, cioè componenti o parti strutturali (motori, sistemi di scarico dei gas, sistemi di ventilazione e ossigeno, turbine, equipaggiamento della cabina di pilotaggio, ali e altro). Vengono offerti contratti di agenzia commerciale. L’accordo includerà servizi di vendita e supporto all’internazionalizzazione.
Azienda polacca con esperienza nella produzione di scambiatori di calore è alla ricerca di fornitori dei componenti. Il potenziale partner dovrebbe produrre e fornire strutture in acciaio (principalmente di supporto), supporti e fogli laminati come alloggiamenti per i ventilatori.
Azienda Lussemburghese operante nella vendita di componenti di automobili, componenti di aviazione, parti di veicoli commerciali e tecnologia di automazione. Sta cercando fornitori internazionali deli componenti menzionate, che siano disposti a entrare nel mercato di lingua tedesca. L’agenzia può offrire vendita e gestione del progetto e supporto logistico.
Per elaborare un rapporto di mercato sull’industria siderurgica dell’UE, un istituto di ricerca giapponese cercando esperti, società di consulenza dell’UE, centri di ricerca e sviluppo con comprovata esperienza nell’industria siderurgica dell’UE. Il compito includerà: ricerche documentarie, interviste ad aziende target, studio sul campo e ispezione delle strutture; l’obiettivo è fornire un’ampia panoramica dell’industria siderurgica dell’UE.
Azienda russa produce “modernized universal screw-cutting lathes “. L’azienda è alla ricerca di fornitori affidabili di vari prodotti di alta qualità (bulloni in metallo, dadi, viti, filettature, nonché cuscinetti) utilizzati per la produzione di torni a vite e per la conclusione di accordi di fornitura reciprocamente vantaggiosi.
Azienda tedesca, specializzata nella lavorazione dei metalli a controllo numerico computerizzato (CNC), produce, assembla e collauda pezzi di precisione di alta qualità. L’azienda cerca subappaltatori dell’industria automobilistica in tutti i paesi europei.
______________________________________________________
B2B vituali attualmente presenti:
EU Fashion Match Amsterdam 10.0 VIRTUAL edition 25 and 26 January 2021
https://fashionmatch-10thedition.b2match.io/
Bringing Value to Agrobiomass –evento di matchmaking incentrato su come creare valore dall’agrobiomassa
https://bringing-value-to-agrobiomass.b2match.io/home
B2B Cooperation Platform Wood Construction
https://WKO.at/tirol/b2bwoodconstruction20
COEFFICIENTE PER LA RIVALUTAZIONE DEL TFR E DEI CREDITI DA LAVORO – NOVEMBRE 2020
TFR
A novembre 2020 l’indice in base 2015 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, considerato al netto dei tabacchi, è risultato pari a 102,0.
Pertanto il coefficiente utile per la rivalutazione a novembre 2020 del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2019, secondo l’art. 1 della L.297/1982, è pari a 1,01375.
CREDITI DI LAVORO
Alleghiamo la tabella dei coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° gennaio 1990, o data successiva, e liquidati dal 1° al 30 novembre 2020.
All.ti Tabella+Crediti+lavoro_novembre20_151220_Confindustria Tabella+TFR_novembre20_151220_Confindustria