CINA: DIVENTARE FORNITORI DEL GRUPPO SUMEC (MECCANICA E APPARECCHIATURE ELETTRICHE) – 10 MARZO, H.

Il prossimo 10 marzo h. 10.00 a.m. si svolgerà il webinar Introduction of SUMEC Equipment Exhibition Hall, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Pechino, da ICE-Agenzia Pechino, SUMEC INTERNATIONAL TECHNOLOGY CO., in collaborazione con SACE e Confindustria.

L’iniziativa si propone di presentare la piattaforma Equipment Exhibition Hall, una piattaforma digitale per tutte le aziende produttrici di macchinari e apparecchiature elettriche che si candidano ad entrare nella rete dei fornitori di SUMEC.  

Il Gruppo cinese, che rientra nel programma “Push Strategy” di SACE, è specializzato in offerte di importazione ed esportazione di meccanica e apparecchiature e, nel commercio interno, di merci sfuse quali minerali, carbone, derivati del petrolio, prodotti forestali, materie prime di tessuto.

L’evento si svolgerà sulla Piattaforma Go! cui è possibile iscriversi tramite il seguente link: https://go.confindustria.it/sumec-equipment-exhibition-hall

Si allega la locandina dell’evento riportante il programma della giornata dei lavori, che si svolgeranno in lingua inglese

SAVE THE DATE SUMEC – 10 march 2021

Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio, [email protected]).

 




CONFINDUSTRIA SERVIZI – RETINDUSTRIA: AGGIORNAMENTO OFFERTE CRIBIS, PREVINDUSTRIA, DINERS CLUB, EUROP ASSISTANCE E Q8

Vi comunichiamo altri aggiornamenti delle offerte 2021 relativi alle Convenzioni che sono a disposizione dei Soci di Confindustria: i partners sono Cribis, Previndustria, Diners Club, Europ Assistance e Q8.

 

 

CRIBIS è la società del Gruppo CRIF leader in Italia nei servizi per la gestione del credito commerciale e lo sviluppo del business in Italia e all’estero.

 

Previndustria S.p.A è una Società di Servizi compartecipata da Confindustria e  Allianz S.p.A, per individuare e proporre soluzioni assicurative e di gestione dei rischi dedicate alle Aziende Associate ed al loro management.

 

Diners Club International offre condizioni dedicate su Carta Diners Club Premium Company e Carta Diners Club Black Company.

 

Kuwait Petroleum Italia offre ai Soci di Confindustria condizioni esclusive sull’acquisto di carburante attraverso le sue  fuel cards.

 

Europ Assistance offre sconti e servizi sulle proprie polizze viaggio.

 

In allegato le offerte con i relativi allegati già pubblicate nella sezione privata convenzioni del sito Confindustria www.confindustria.it/accordi-e-convenzioni , dove le aziende associate possono registrarsi per consultare tutte le Convenzioni disponibili e ricevere segnalazioni ed aggiornamenti.

Tutela Legale _ Previndustria S.p.A. TCM Valori _ Previndustria S.p.A. TCM Più Valore _ Previndustria S.p.A. RC Inquinamento _ Previndustria S.p.A. Property _ Previndustria S.p.A. Polizza Infortuni Conferme _ Previndustria S.p.A. Offerta Q8 Offerta Previndustria Offerta Europ Assistance Offerta Diners Club Offerta Cribis LTC Più Valore _ Previndustria S.p.A. Liability _ Previndustria S.p.A. Europ Assistance – Brochure Business Pass 2.0 Brochure Diners Club




AMBIENTE: AGGIORNAMENTO SETTIMANALE AMBIENTE 22-26 FEBBRAIO 2021

Etichettatura Imballaggi – Aggiornamento 

 

Alla luce degli esiti dell’iter di conversione in legge del DL n. 183 del 2020, resta immutata la disposizione di cui all’articolo 15, comma 6 del DL de quo, che prevede la sospensione per tutto l’anno 2021 dell’efficacia del solo primo periodo del comma 5 dell’art. 219, limitando, quindi, la sospensione unicamente alla previsione per cui: “Tutti gli imballaggi devono essere opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche UNI applicabili e in conformità alle determinazioni adottate dalla Commissione dell’Unione europea, per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio degli imballaggi, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulla destinazione finali degli imballaggi.” 

Tuttavia, resta pienamente in vigore il secondo periodo della citata disposizione per cui “I produttori hanno, altresì l’obbligo di indicare, ai fini della identificazione e classificazione dell’imballaggio, la natura dei materiali di imballaggio utilizzati, sulla base della decisione 97/129/CE della Commissione”.  

Stante la necessità e urgenza di risolvere tale criticità, vi informiamo che Confindustria ha inviato al Ministero dell’Ambiente una proposta diretta a rafforzare il regime transitorio di sospensione dell’efficacia dell’articolo 219, comma 5 del d.lgs. n. 152 del 2006 in materia di obbligo di etichettatura degli imballaggi, disposto dall’art. 15 citato, da veicolare nel primo provvedimento utile. Sarà nostra cura tenervi informati sui prossimi sviluppi. 

 

 RENTRI – Aggiornamento segnalazione al MATTM criticità sistema tracciabilità rifiuti  

 

In relazione al nuovo modello di sperimentazione per la tracciabilità dei rifiuti, vi informiamo che questa settimana Confindustria ha scritto al Direttore Generale della Direzione Economia Circolare del Ministero dell’Ambiente, rappresentando le criticità di impostazione e di approccio che stanno caratterizzando la predisposizione di questo prototipo. 

In particolare, è stato segnalato che, nonostante sia stata ribadita, a più riprese, l’importanza di restare nell’alveo della norma che, come è noto, prevede che la tracciabilità sia improntata alla semplificazione amministrativa, è stato constatato che, al contrario, ha assunto, in parte, i connotati di un sistema volto alla costruzione di un sistema di controllo preventivo, piuttosto che di uno strumento volto alla dematerializzazione degli adempimenti.

A tal proposito, Confindustria ha, quindi, evidenziato come il modello in costruzione presenti le medesime criticità di impostazione e di approccio che hanno caratterizzato il SISTRI.

Pertanto, anche alla luce dell’avvicendamento del nuovo Governo, Confindustria ha sottolineato come sia auspicabile una verifica dell’indirizzo politico che si intende dare a questo nuovo Sistema e, dunque, alla fase di sperimentazione stessa, dato che si tratta di un istituto così importante ai fini del pieno sviluppo dell’economia circolare e della digitalizzazione degli adempimenti che necessità di essere  improntato sulla semplificazione amministrativa e coerente con la ratio ispiratrice del sistema stesso. Vi terremo aggiornati sui prossimi sviluppi. 

 

Webinar – “Dalle competenze manageriali per la sostenibilità alle best practices aziendali dell’economia circolare” – 2 marzo, ore 9.30 

 

E’ fissato per il 2 marzo, dalle 9.30 alle 11.30, l’appuntamento online con la premiazione delle imprese vincitrici della seconda edizione del concorso “Best Performer dell’Economia Circolare”, ideato da Confindustria con il supporto di 4.Manager e la collaborazione di Enel X, per l’individuazione e la diffusione delle migliori pratiche di sostenibilità. 

Le 9 imprese vincitrici delle diverse categorie previste dal concorso, Maire TecnimontMapeiDaikinDal Maso GroupSisifoCalabra Maceri e ServiziGruppo Società Gas RiminiRete Horeca Group e TM Italia, presenteranno i loro percorsi di innovazione orientati all’economia circolare. 

Ma chiusa l’edizione 2020, è già tempo di guardare alla nuova edizione 2021 del concorso.

Le aziende che hanno realizzato progetti di economia circolare negli ultimi 3 anni, possono candidarsi a partecipare entro il prossimo 31 marzo, compilando il questionario online

Saranno inoltre presentati i risultati del progetto di ricerca Mates, realizzato da Sistemi Formativi Confindustria, in collaborazione con École e Fondazione Ecosistemi, nell’ambito delle Iniziative Strategiche di Fondirigenti, con il quale è stato approfondito il tema delle competenze manageriali per la sostenibilità, delle quali sono state delineate le caratteristiche peculiari e sviluppati gli strumenti utili per valutarle ed incrementarle. 

Al seguente link è possibile iscriversi gratuitamente al webinar.  

 https://confindustria-it.zoom.us/webinar/register/WN_l7NQTafXTYOGN7VQ2jE0UQ 

 

Webinar – “Incontro operativo sull’intervento di sostegno ai progetti di r&s per la riconversione produttiva in ambito economia circolare” – 2 Marzo 2021- ore 15.30 

 

Vi segnaliamo il webinar “Incontro operativo sull’intervento di sostegno ai progetti di r&s per la riconversione produttiva in ambito economia circolare“, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale Incentivi alla Imprese, durante il quale saranno forniti forniti elementi utili sulle agevolazioni disponibili per le imprese che vogliono partecipare al bando dedicato ai progetti di R&S in ambito economia circolare (D.M. 11 giugno 2020). 

Inoltre, è prevista una sessione Q&A alla quale i partecipanti possono intervenire tramite chat. 

Per partecipare è necessario registrarsi (link registrazione). 

Per consultare il programma completo clicca qui

 

Webinar – Stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia – 4 MARZO 2021 ORE 10:00 

 

Vi segnaliamo l’evento “Stato delle bonifiche dei siti contaminati: uno sguardo sui siti regionali” organizzato da ISPRA, nel quale verrà presentato il primo rapporto sulle bonifiche dei siti regionali, redatto da SNPA e dalle Regioni e Province Autonome.

Il Rapporto si propone quale strumento di supporto alle decisioni nella gestione dei siti contaminati, definendo un quadro delle informazioni oggi esistenti e l’analisi dei dati disponibili

Il programma è consultabile qui, mentre l’evento sarà disponibile al seguente link: www.youtube.com/c/IspraVideoStreaming 

 




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA SERVIZI – RETINDUSTRIA: AGGIORNAMENTO OFFERTE DAY, EP, UMANA, UNISALUTE, COFACE, SPACE WORK E TECNO

Pubblichiamo l’aggiornamento delle offerte 2021 in favore dei Soci Confindustria di Day, EP, Umana, Unisalute, , Coface, Space Work e Tecno, che confermano per il 2021 le condizioni del 2020.

 

Day propone soluzioni per pausa pranzo (ticket restaurant).

 

EP si occupa di servizi di Ristorazione e gestione di ristoranti aziendali

 

UniSalute offre soluzioni complete di sanità integrativa per i dipendenti delle imprese associate a Confindustria.

 

UMANA Spa è Agenzia per il Lavoro “generalista” autorizzata dal Ministero del Lavoro ed eroga servizi per la gestione del personale

 

Il gruppo Coface è uno dei leader mondiali nell’assicurazione dei crediti e un esperto riconosciuto nella gestione dei crediti commerciali
 

Space Work si occupa di Sviluppo Organizzativo, Coaching e counseling, Ricerca e selezione/Executive search/Head hunting, Engagement

 

Tecno affianca le imprese negli interventi di risparmio energetico e di energy management.

 

In allegato le offerte aggiornate già presenti nella sezione privata convenzioni del sito Confindustria www.confindustria.it/accordi-e-convenzioni alla quale è possibile registrarsi per consultare tutte le Convenzioni disponibili.




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA SERVIZI – RETINDUSTRIA: AGGIORNAMENTO OFFERTE CYBEROO, ELIGO, ILTUOGIORNALE.IT E HERTZ

Prosegue l’aggiornamento delle Convenzioni 2021 proposte ai Soci Confindustria, con Cyberoo, Eligo, Iltuogiornale.it e Hertz.

 

Cyberoo si occupa di sicurezza informatica.

 

ELIGO è la piattaforma leader assoluta in italia per la gestione di qualsiasi votazione elettronica.

 

iltuogiornale.it, la prima piattaforma online per creare un giornale personalizzato in versione digitale o cartacea

 

Hertz di noleggio (e non solo) di auto e veicoli commerciali.

 

Entrambe le aziende al momento confermano le condizioni del 2020.

Le offerte aggiornate sono presenti anche nella sezione privata convenzioni del sito https://www.confindustria.it/accordi-e-convenzioni , alla quale è possibile registrarsi, per poter consultare tutte le Convenzioni disponibili.

Cyberoo – referenti sul territorio Hertz – tariffe 2021 Interfaccia di monitoraggio_CommissioneElettorale_ELIGO Interfaccia di prodotto_ELIGO Generico Offerta Cyberoo Offerta ELIGO Offerta Hertz Offerta iltuogiornale.it Offerta_Associazioni_2021




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA SERVIZI – RETINDUSTRIA: OFFERTE 2021 BANCA FARMAFACTORING, ITALIA DEFIBRILLATORI E OCTAGONA

Il pacchetto di Convenzioni in favore degli associati si arricchisce con l’aggiornamento delle offerte 2021 di Banca Farmafactoring, Italia Defibrillatori e Octagona

 

BFF è il più grande operatore europeo nella gestione e nello smobilizzo dei crediti vantati verso i debitori pubblici, con oltre 8 miliardi di euro gestiti annui.

 

ITALIA DEFIBRILLATORI propone i propri defibrillatori

 

Octagona supporta le Aziende nel cogliere le opportunità dei mercati internazionali

 

Italia Defibrillatori – Offerta defibrillatori Italia Defibrillatori – Offerta Servizi di Assistenza DAE Italia Defibrillatori -Vademecum Cardio-Protezione Offerta Banca Farmafactoring Offerta Italia Defibrillatori Offerta Octagona

 




SCARICA LA SELEZIONE ARTICOLI COMPLETA




Impresa e politica Le dieci regole del nuovo corso/Il “buon imprenditore” e la nuova Confindustria

editoriale città 28 feb 2021




Pasqua con il Covid e rebus albergatori «Si resta in un limbo» Il probabile stop fra le regioni rallenta la stagione turistica Puopolo e Cagliano: «Molti operatori hanno già assunto» l’emergenz.a epidemia

articoli_01 marzo 2021 1




Vertenza Salerno, “Subito un tavolo di confronto”

articoli_01 marzo 2021 3