Credito d’imposta per armatori Ue solo con la stabile organizzazione
TURCHIA: ISTRUZIONI PER L’USO – NORMATIVE DOGANALI E TUTELA DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE – 14 APRILE 2021 ORE10:00
Per il prossimo 14 aprile (ore 10.00 – 11.15) l’Ufficio Ice di Istanbul organizza un incontro online sulle normative doganali e la tutela della proprietà intellettuale in Turchia, cui prenderà parte anche Confindustria.
Lo scopo è quello di approfondire, con l’aiuto di esperti, i cambiamenti normativi che si sono susseguiti nell’ultimo anno soprattutto relativamente alle procedure doganali, certificazioni etc. che spesso hanno causato problematiche alle nostre imprese che operano con il mercato turco.
In considerazione della complessità della situazione venutasi a creare, l’incontro ha l’obiettivo di mettere a disposizione informazioni chiare ed esaustive quale strumento efficace di prevenzione di diverse questioni lamentate dalle aziende.
Al fine di focalizzare gli interventi degli esperti sulle tematiche più rilevanti, invitiamo le imprese a segnalarci (Monica De Carluccio – [email protected]) questioni di interesse generale che potranno essere oggetto di approfondimento durante l’incontro.
WEBINAR “LEGGE DI BILANCIO 2021. LE PRINCIPALI MISURE FISCALI PER LE IMPRESE”, VENERDÌ 5 MARZO, ORE 9.30 – PROGRAMMA E LINK REGISTRAZIONE
Il prossimo venerdì 5 marzo, alle ore 9.30, si terrà il webinar “Legge di bilancio 2021. Le principali misure fiscali per le imprese”, organizzato in collaborazione con Confindustria.
La legge 30 dicembre 2020, n. 178 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023” (“Legge di Bilancio 2021”) introduce una serie di misure di sostegno dell’economia, anche al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.
L’ampio ventaglio di interventi riguarda sanità, lavoro, sostegno a imprese e famiglie, investimenti, Mezzogiorno. Di particolare interesse per le imprese, una serie di misure di carattere fiscale che spaziano da incentivi a ricerca e innovazione, a interventi su reddito di lavoro dipendente, da semplificazioni in ambito IVA, a misure per le aggregazioni tra imprese, da aiuti a specifiche aree del Paese a norme di fiscalità internazionale
Il webinar – a cura dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria – costituirà l’occasione per un’analisi delle principali misure fiscali di interesse per le imprese contenute nella manovra e in successivi provvedimenti normativi.
Al link https://monitorlegislativo.confindustria.it/legge-bilancio/2021/03/05/ sarà possibile registrarsi e seguire i lavori.
EXPORT 45 | POLONIA, SCENARI E OPPORTUNITÀ PER LE PMI ITALIANE – 3 MARZO ORE 16.30/17.15
Riportiamo, di seguito, il programma del prossimo webinar di approfondimento ed aggiornamento sulle novità relative all’internazionalizzazione organizzato da Promos In collaborazione con Italdesk e Bonucchi e associati srl, per offrire alle aziende che vogliono approcciarsi alla Polonia una panoramica delle opportunità offerte dal mercato polacco. Appuntamento il 3 marzo 2021 dalle 16.30 alle 17.15. Iniziativa nell’ambito del ciclo Export in 45 minuti.
Di cosa parleremo
La Polonia considerata, fino ad oggi, come un paese in forte ritardo rispetto a mercati più maturi come quelli della “Vecchia Europa”, ha, invece, negli ultimi anni dimostrato delle proprie linee di sviluppo molto dinamiche e marcate e mantiene indicatori di produttività molto interessanti.
Che nuova Polonia possiamo aspettarci dopo questa crisi?
La Polonia è il secondo paese nell’Unione Europea per capacità di attrarre investimenti esteri, è al 13° posto mondiale tra i mercati di e-commerce, internet veloce presente ormai in tutto il territorio nazionale, ha una propria moneta, ancorchè agganciata all’Euro, un indebitamento molto basso e un sistema bancario semplificato che consente un facile accesso al credito al consumo. Inoltre, la posizione strategica al centro dell’Europa Continentale, e i forti investimenti in campo infrastrutturale, rendono la logistica molto efficiente e con costi molto bassi.
Questo webinar vuole trasmettere un’introduzione alla Polonia, con uno sguardo di prospettiva, anche da punti di vista inusuali e inattesi per chi non frequenta questo Paese con regolarità, approfondendo le sue caratteristiche e il suo ruolo centrale all’interno delle dinamiche dell’Unione Europea e dando indicazioni pratiche per le aziende che vogliono avvicinarsi a questo mercato che nel 2021 non può più essere trascurato.
Intervengono
- Rita Bonucchi | Bonucchi e associati srl
- Andrea Bandirali | ItalDesk Central Europe
Gli argomenti principali
- Perché Polonia: crescita economica, sviluppo delle politiche digitali e risorse umane giovani e competenti
- Le barriere all’ingresso, ma anche le opportunità da cogliere in questo paese
- Un settore nuovo in Polonia
- La diffusione dei parchi tecnologici in Polonia: una miniera di nuovi investimenti e nuovi potenziali clienti per le PMI italiane
- Cenni sulla strategia anti COVID-19 adottata dal paese e prospettive di uscita
- Fonti, interlocutori, manifestazioni e nuovi progetti: consigli per le PMI italiane su come affrontare la Polonia
Partecipazione gratuita
Invitiamo le aziende che si iscriveranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio, [email protected]), al fine di monitorare la presenza di imprese associate a Confindustria Salerno alle iniziative.
