Garavaglia: 110% più ampio per gli alberghi
Ceramica, alleanza italo-spagnola contro la tassa dei diritti di emissione
Sicurezza alimentare, la strana scelta di depenalizzare
Vinitaly slitta di un anno: «Salone posticipato al 10- 13 aprile del 2022»
Parte il piano Biden: arrivano i dollari (assieme ai vaccini)
Dalla Bce via libera ai dividendi delle banche e agli istituti più tempo per ricapitalizzarsi
Alitalia, accordo vicino tra governo e Ue Vestager apre, corsa per salvare l’estate
EMERGENZA COVID-19/DL N. 30/2021 – ULTERIORI MISURE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA DA COVID-19 E INTERVENTI DI SOSTEGNO PER LAVORATORI CON FIGLI MINORI
Sulla Gazzetta Ufficiale n.62 del 13 marzo u.s. è stato pubblicato il DL n. 30/2021, recante ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza da COVID-19.
Il nuovo DL, in vigore dal 13 marzo, ha rafforzato il quadro delle misure di contenimento e previsto interventi di sostegno per lavoratori con figli minori.
In allegato, una Nota sulle principali misure di interesse per le imprese, redatta da Confindustria.
Emergenza COVID – Nota DL n. 30-2021
Area Servizi alle Imprese
Marcella Villano 089.200841 [email protected]
Relazioni Industriali
Giuseppe Baselice 089.200829 [email protected] Francesco Cotini 089200815 [email protected]
EMERGENZA COVID-19/AUTOTRASPORTO: CIRCOLARE MINISTERO INTERNO – PROROGHE CERTIFICATI, LICENZE, AUTORIZZAZIONI, REVISIONI E RINVIO ATTIVITÀ FORMATIVE
Il Ministero dell’Interno, con circolare del 9 marzo scorso, ha evidenziato che, a seguito dell’emergenza sanitaria in atto, sono previste una proroga di validità dei certificati, licenze e autorizzazioni, e il rinvio di determinate verifiche e attività formative periodiche in taluni settori dei trasporti.
In particolare, negli allegati 3 e 4 della circolare vengono esplicitate le proroghe di validità per le revisioni, le ispezioni periodiche dei tachigrafi, la validità della carta del conducente e la validità delle licenze comunitarie per il trasporto di merci e passeggeri e per la CQC e altri documenti (si rimanda anche alla circolare del MIT del 10.03.2021).