Aiuti dall’l,7% al 5% della perdita annuale in base alle dimensioni del fatturato
Liti aziendali in crescita nel mondo: così il Covid complica il business
Il lavoro agile guarda oltre la pandemia: nodi e scelte tra orari e pc
Il maxi piano Biden battistrada del nuovo Patto europeo di stabilità
Più impianti di produzione ecco la mappa della Ue per l’autonomia vaccinale
DOING CONSTRUCTION IN AFRICA: PARTNERSHIP OPPORTUNITIES FOR ITALIAN AND AFRICAN COMPANIES IN THE CONSTRUCTION SUPPLY CHAIN – 24.03.21 H10:00 – GO!
G.O.! l’iniziativa “DOING
CONSTRUCTION IN AFRICA: Partnership opportunities for Italian and African companies in the construction supply chain”, organizzata da Confindustria in collaborazione con la Fondazione E4Impact ed ANCE.
L’evento nasce con l’obiettivo di approfondire il contesto e le prospettive per le imprese italiane nel continente africano nel settore delle infrastrutture/costruzioni e creare occasioni di incontro B2B tra le aziende italiane e africane della filiera delle costruzioni, promuovendo lo sviluppo di possibili collaborazioni.
Il incontri B2B nel Marketplace dedicato.
I lavori si terranno in lingua inglese. Si trasmette in allegato il Programma e si rimanda alla pagina web dell’iniziativa per approfondimenti:
https://go.confindustria.it/construction-africa
Le aziende interessate a partecipare possono effettuare la registrazione tramite la pagina web dell’iniziativa, alla voce Sign-up (o Sign-in per chi è già utente).
Per partecipare agli incontri B2B, le aziende interessate dovranno, una volta completata la registrazione, cliccare alla voce “Participant Profile Editor” del proprio menù (tendina in alto a sinistra), dove è possibile compilare i campi di profilazione aziendale per essere presenti nel Marketplace dell’iniziativa. Il Marketplace sarà aperto nei prossimi giorni e le aziende registrate riceveranno una e-mail informativa. Da quel momento sarà possibile visualizzare le imprese aderenti e richiedere incontri B2B alle controparti di potenziale interesse.
Per eventuale assistenza in fase di registrazione o profilazione è possibile rivolgersi a: Alessandro Mazzonna ([email protected])
