PARTECIPAZIONE GRATUITA A COLLETTIVA WIRE INDIA (MACCHINE PER FILI E CAVI)/8 – 10 SETTEMBRE 2021 –

L’ICE-Agenzia, in collaborazione con l’Associazione di categoria ACIMAF, organizza la partecipazione collettiva italiana alla prossima edizione della fiera WIRE INDIA – https://www.wire-india.com/  – che si terrà a Mumbai, nella sede del Bombay Convention Centre, dall’8 al 10 settembre 2021.

Lo sviluppo dell’industria del filo e del cavo in India dipende dall’incremento degli investimenti nei settori delle telecomunicazioni e costruzioni, automotive, trasporti, elettronica e meccanica.

L’Italia da sempre rappresenta unitamente a Germania, Giappone e Taiwan uno dei principali Paesi fornitori di macchinari e tecnologie per l’industria locale.

 

In ottemperanza alle misure Straordinarie di sostegno alle aziende italiane, in particolare medie e piccole, messe in campo da ICE-Agenzia a seguito del diffondersi dell’emergenza Coronavirus, sarà offerto gratuitamente un modulo espositivo allestito, di 9 mq, complensivo dei servizi di assistenza e comunicazione (Registrazione; Azioni di comunicazione con la stampa e su riviste specializzate; Inserimento nel Catalogo Ufficiale della Fiera; Inserimento nel Catalogo del Padiglione italiano; Assistenza logistica ed informativa in fiera, nell’ambito dello stand ICE Agenzia/Acima).

 

Le richieste di adesione saranno accolte entro venerdì 2 aprile 2021. La domanda dovrà essere necessariamente inviata via Pec a [email protected], utilizzando il format di cui all’allegato.

 

Tutti i dettagli sono riportati nella circolare allegata alla presenteCircolare WIRE INDIA21 prot.33920.21 del 24.03.2021




AGEVOLAZIONI: MODALITÀ PRESENTAZIONE ISTANZA CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO. INVIO DAL 30 MARZO AL 28 MAGGIO 2021

L’Agenzia delle Entrate, in data 23 marzo 2021, ha pubblicato il provvedimento n. 77923 in cui vengono definiti il contenuto, le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto, ai sensi dell’articolo 1 del DL n. 41/2021 (DL Sostegni).

 

Come indicato con nostra precedente news, l’agevolazione può essere richiesta dai soggetti che esercitano attività d’impresa, arte o professione al ricorrere di due condizioni:

  • Ricavi relativi al periodo d’imposta 2019 non superiori a 10 milioni di euro;
  • ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 inferiore di almeno il 30% rispetto all’ammontare medio mensile di fatturato e corrispettivi del 2019.

 

L’entità del contributo è determinata applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 e l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi del 2019, come segue:

  • a) 60% per i soggetti con ricavi o compensi non superiori a 100.000 euro nel periodo d’imposta 2019;
  • b) 50% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 100.000 euro e fino a 400.000 euro nel periodo d’imposta 2019;
  • c) 40% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 400.000 euro e fino a 1 milione di euro nel periodo d’imposta 2019;
  • d) 30% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 1 milione di euro e fino a 5 milioni nel periodo d’imposta 2019;
  • e) 20% per i soggetti con ricavi o compensi superiori a 5 milioni di euro e fino a 10 milioni di euro nel periodo d’imposta 2019.

 

In ogni caso, a tutti i soggetti il contributo è riconosciuto entro il limite massimo di 150.000 euro; inoltre, sono previsti due limiti minimi individuali pari a 1.000 euro per le persone fisiche e a 2.000 per gli altri soggetti

 

Al link https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/-/provvedimento-del-23-marzo-2021 sono disponibili il provvedimento, l’istanza, le istruzioni per la compilazione e le specifiche tecniche:

 

La trasmissione dell’istanza potrà essere effettuata a partire dal giorno 30 marzo 2021 e non oltre il giorno 28 maggio 2021.




SCARICA LA SELEZIONE ARTICOLI COMPLETA

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2021/03/selezione-articoli_29-marzo-2021.pdf




Nuovi centri vaccinali in campo 50 aziende per lo sprint anti-Covid / intervista Antonello Sada e Sabato D’Amico

Articoli_29 marzo 2021 1 Articoli_29 marzo 2021 4 Articoli_29 marzo 2021 5




Cinquanta aziende salemitane dicono sì all’appello lanciato da Confindustria

Articoli_29 marzo 2021 6




“Hub” vaccinali in 50 aziende salemitane

Articoli_29 marzo 2021 7 Articoli_29 marzo 2021 8




Confindustria Salerno, 50 aziende mettono a disposizione i loro spazi per le vaccinazioni

Articoli_29 marzo 2021 9




Cinquanta aziende del Salernitano disposte ad ospitare centri vaccinali

Articoli_29 marzo 2021 10




L’epidemia cancella i pendolari dei bus Buio per le compagnie – intervista a Antonio Barbarino (Busitalia) Simone Spinosa (Sita Sud)

Articoli_29 marzo 2021 11 Articoli_29 marzo 2021 12 Articoli_29 marzo 2021 13




Dal Gal 2 milioni per i giovani imprenditori

Articoli_29 marzo 2021 16