Dazi, stretta sulle trattative
Un milione di posti di lavoro. I mille giorni secondo Giorgia
Stellantis raddoppia in Marocco, piazza Affari brinda
Transizione 4.0, il paradosso della reportistica cartacea
Gruppo Sol, tre acquisizioni in Europa
Tlc tra fusioni e meno debito, gran riscossa dei titoli in Borsa
Ex Ilva, ok all’autorizzazione integrata ambientale
AMBIENTE | Invito a manifestare interesse a partecipare al seminario Rentri del 29 luglio 2025, ore 9.30
Facciamo seguito alla nostra news del 14/07/ u.s. avente ad oggetto “AMBIENTE: RENTRI, richiesta manifestazione di interesse per seminario del 29 luglio, ore 9.30” per ricordavi che, il termine ultimo per comunicare la pre-adesione è fissato al prossimo 21 luglio.
La partecipazione è gratuita e riservata alle aziende associate.
Nel ricordare che l’argomento oggetto di approfondimento della summenzionata iniziativa riguarda un’ampia platea di aziende, segnaliamo che il seminario sarà confermato solo se si raggiungerà un congruo numero di partecipanti.
Ricordiamo che, in questa fase sono tenuti all’iscrizione al Rentri gli enti e le imprese produttori di rifiuti pericolosi, che impiegano più di 10 e fino a 50 dipendenti, nonché gli enti e le imprese produttori di rifiuti non pericolosi da lavorazioni industriali e artigianali e di rifiuti derivanti dall’attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, nonché i rifiuti da abbattimento di fumi, dalle fosse settiche e dalle reti fognarie, di cui ai punti c), d) e g) dell’articolo 184 del Dlgs n. 152 del 2006, con più di 10 e fino a 50 dipendenti.
LAVORO | Coefficiente per la rivalutazione del TFR e dei crediti da lavoro – giugno 2025
TFR
A giugno 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), considerato al netto dei tabacchi, è risultato pari a 121,3.
Pertanto il coefficiente utile per la rivalutazione a giugno 2025 del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2024, secondo l’art. 1 della L.297/1982, è pari a 1,01436356.
CREDITI DI LAVORO
Alleghiamo la tabella dei coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° gennaio 1990, o data successiva, e liquidati dal 1° al 30 giugno 2025.
All.ti
Tabella Crediti lavoro_giugno25_160725_Confindustria Tabella TFR_giugno25_160725_Confindustria
RELAZIONI INDUSTRIALI:
Giuseppe Baselice 089200829 [email protected]
Francesco Cotini 08920815 [email protected]