Curcio: “L’Italia è tutta diversa, centralizzare è difficile. In troppi non si prenotano”

ARTICOLI_13 APRILE 2021 21




Nord contro Sud sulle isole Covid free. “Intanto i turisti scelgono l’estero”

ARTICOLI_13 APRILE 2021 22




Più scostamento di bilancio per fare investimenti pubblici

ARTICOLI_13 APRILE 2021 23




Blinken: “Dal Covid alla Libia, la leadership italiana è cruciale”

ARTICOLI_13 APRILE 2021 24




Tari, stop a tutto campo per i rifiuti delle industrie

ARTICOLI_13 APRILE 2021 26




Scelta tra due bonus se si assume un giovane a tempo indeterminato

ARTICOLI_13 APRILE 2021 28




Digitale, Italia in ritardo sull’Europa, cresce il divario tra Nord e Sud

ARTICOLI_13 APRILE 2021 30




Ance, sul superbonus il 75% delle imprese prevede crescite di fatturato oltre il 30%

ARTICOLI_13 APRILE 2021 32




WEBINAR MATERIE PRIME: IMPENNATA DELLE QUOTAZIONI L’IMPATTO SULL’INDUSTRIA E LE STRATEGIE DI MERCATO – 21 APRILE, ORE 15.30

Il prossimo mercoledì 21 aprile, alle ore 15.30, si terrà il webinar MATERIE PRIME: IMPENNATA DELLE QUOTAZIONI L’impatto sull’industria e le strategie di mercato, con un focus sull’incremento dei noli container.

 

Obiettivo del webinar, organizzato dal Comitato Piccola Industria, Gruppo Giovani Imprenditori e Gruppo Risorsa Mare Trasporti e Logistica di Confindustria Salerno, è garantire un utile aggiornamento delle dinamiche che hanno determinato il vertiginoso aumento dei prezzi delle materie prime negli ultimi mesi, nonché supportare le imprese nell’impostazione dei budget e nella pianificazione degli acquisti.

 

Al link https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_hsarGrpJR_ieryDfeAlAPw sarà possibile registrarsi e seguire i lavori.

programma webinar_21_04_21




WEBINAR PROMOS IL MIGLIO MANCANTE | TERMINI DI RESA DELLE MERCI E LOGISTICA INNOVATIVA PER LE IMPRESE ITALIANE – 15 APRILE PV ORE 10.30/12.30

Riportiamo di seguito il programma del prossimo webinar del  15 aprile dalle 10.30 alle 12.30 dal titolo “l miglio mancante: come superare i rischi del franco fabbrica e accompagnare la tua merce al porto d’imbarco”.

Focus dell’incontro sarà il tema dei termini di resa, con particolare riferimento al superamento Franco Fabbrica e alla riduzione dei rischi che si nascondono dietro questa modalità di vendita, ad oggi, una consuetudine per le aziende italiane.

 

Destinatari

Il webinar è riservato alle aziende afferenti alle camere e unioni camerali socie di Promos Italia.

Perchè partecipare

L’apparente convenienza del termine di resa più utilizzato, data dalla mancanza di oneri per il venditore, nasconde spesso pericoli dati dal fatto che la maggior parte delle volte il carico viene affidato ad un soggetto sconosciuto. Inoltre queste dinamiche stanno impattando sulle imprese di logistica italiane, che subiscono il potere degli operatori stranieri che lavorano in maniera diretta sul nostro territorio.

Programma

Ore 10.30

Promos Italia

  • Saluto di apertura

Ore 10.40

Silvio Ferrando, ADSP del Mar Ligure Occidentale

  • Il fenomeno delle vendite franco fabbrica ed i danni sistemici ai servizi del trasporto – il ruolo di Ports of Genoa al servizio dell’ import-export del paese

Elena Fraternali Studio associato UBFP – socio C.I.S.Co

  • Perché superare il franco fabbrica e gestire parte della logistica: focus sui rischi per l’impresa
  • Gli strumenti e le opportunità a servizio delle imprese: la pianificazione logistica e doganale.

Ore12.30

  • Q&A e conclusione lavori

Partecipazione gratuita

Iscriviti online

Invitiamo le aziende che si iscriveranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio, [email protected]), al fine di monitorare la presenza di imprese associate a Confindustria Salerno alle iniziative.