Ex Ilva, riconversione con tecnologie Fincantieri

Articoli_14 aprile 2021 28




Quei numeri sulla produzione che spingono le industrie

Articoli_14 aprile 2021 30




I beni di consumo sostengono l’industria




Gli USA fermano il vaccino J&J. Italia in attesa: “Ma lo useremo”

Articoli_14 aprile 2021 32




INDICAZIONI AD INTERIM PER LA VACCINAZIONE ANTI-SARS-COV-2/COVID-19 NEI LUOGHI DI LAVORO – NOTA DI COMMENTO

Facendo seguito alla nostra informativa dello scorso 7 aprile, Vi informiamo che il documento “Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro”, allegato al “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro”, è stato approvato dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome in data 8 aprile 2021.

 

Si allega una nota di commento, redatta dal nostro Sistema centrale, al Protocollo relativo alla vaccinazione contro il Covid19 e al testo definitivo delle Indicazioni ad interim approvate dalla Conferenza delle Regioni.

 

Ovviamente, l’avvio dell’intero percorso è condizionato dalla disponibilità di vaccini e di riflesso dai tempi di somministrazione delle dosi alle categorie più a rischio.

 

La tempistica e le quantità necessarie per l’avvio del percorso vaccinale in azienda sono alla base di richieste di chiarimento che le Regioni sappiamo aver inviato al Governo.

 

All.ti

Nota Protocollo e indicazioni vaccinazione Covid 19

vaccinazione_9apr_2_def

 

 

RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice  089200829  [email protected]

Francesco Cotini 089200815  [email protected]

 

AREA SERVIZI ALLE IMPRESE

Marcella Villano    089200841     [email protected]




DESK E SERVIZI DI ASSISTENZA GRATUITA ALL’EXPORT. WEBINAR DI PRESENTAZIONE: MERCOLEDÌ 14 APRILE, H 15.30

DESK e SERVIZI di assistenza GRATUITA all’EXPORT. Webinar di presentazione: mercoledì 14 aprile, h 15.30

Presentazione servizi e attività ICE di orientamento ed assistenza GRATUITA all’internazionalizzazione

Il prossimo 14 aprile, alle 15.30, si terrà il webinarL’EXPORT FLYING DESK A SUPPORTO DELLE IMPRESE”, organizzato con l’ICE Agenzia e coordinato da Stefania Rinaldi, Vicepresidente di Confindustria Salerno con delega all’internazionalizzazione.

L’incontro intende fornire una panoramica sui servizi e le attività che ICE offre alle aziende, per l’orientamento, la formazione, la promozione e l’accompagnamento su e verso i mercati internazionali.

 

La nuova policy di ICE Agenzia a favore della maggiore gratuità dei servizi ha come obiettivo quello di supportare le imprese in questa delicata fase economica, acuita dall’emergenza Covid-19, incrementare il numero delle aziende esportatrici – intercettando anche le “zero export” per accompagnarle con successo nel percorso di internazionalizzazione – e rafforzando, al contempo, la presenza di quante già operanti sui mercati esteri.

 

Grazie ad un accordo di collaborazione di Confindustria Salerno con l’ICE Agenzia, sarà attivo dal 26 aprile prossimo uno sportello (al momento su piattaforma on line) del progetto EXPORT FLYING DESKhttps://www.ice.it/it/export-flying-desk – finalizzato proprio ad assistere ed accompagnare le imprese sui mercati internazionali. Il Desk assicurerà il collegamento con gli uffici di promozione settoriale e con la rete degli uffici esteri dell’Agenzia. Il servizio sarà garantito a titolo interamente gratuito. E’ già possibile prenotare un appuntamento singolo con gli esperti opzionando la data del 26 aprile (locandina allegata).

 

Il webinar del 14 aprile, di cui alleghiamo il programma, sarà l’occasione per illustrare nel dettaglio i servizi sopra richiamati e presentare l’avvio in Confindustria Salerno dell’Export Flying Desk.

PER ISCRIVERSI al WEBINAR COLLEGARSI AL SEGUENTE LINK

 

I nostri uffici (Monica De Carluccio, Coordinatrice Attività Associative / Tel. 089.200810 – Mob +39 349 1622836 – [email protected]) sono a disposizione per ogni dettaglio ed approfondimento.

flying_desk_14_04_21

LOCANDINA EFD Salerno




CIRCOLARI ASSONIME N. 7/2021 LA DISCIPLINA DI CONVERSIONE DELLE IMPOSTE ANTICIPATE A SEGUITO DELLA CESSIONE DI CREDITI DETERIORATI- N. 8/2021 AGGIORNAMENTI IN TEMA DI CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI AI FINI DELLA NORMATIVA DOGANALE E DELLA DISCIPLINA C.D. DUAL USE- N. 9/2021- IVA. NOVITÀ IN TEMA DI CORRISPETTIVI TELEMATICI – N. 10/2021 IL QUADRO TEMPORANEO SUGLI AIUTI DI STATO PER IL 2021 E LE SCELTE IN ITALIA ALLA LUCE DEL DECRETO SOSTEGNI

Informiamo che sono disponibile presso i nostri uffici le circolari Assonime:

  1. 7/2021 La disciplina di conversione delle imposte anticipate a seguito della cessione di crediti deteriorati;
  2. 8/2021 Aggiornamenti in tema di classificazione dei prodotti ai fini della normativa doganale e della disciplina c.d. dual use;
  3. 9/2021- IVA. Novità in tema di corrispettivi telematici;
  4. 10/2021 Il Quadro temporaneo sugli aiuti di Stato per il 2021 e le scelte in Italia alla luce del decreto Sostegni.

 

Le aziende associate possono richiedere copia della circolare d’interesse inviando una mail a [email protected]




SCARICA LA SELEZIONE COMPLETA DEGLI ARTICOLI

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2021/04/SELEZIONE-ARTICOLI_13-APRILE-2021.pdf




Scintille sui cantieri delle strade

ARTICOLI_13 APRILE 2021 1




Via il capolinea, ora Amalfi è più lontana

ARTICOLI_13 APRILE 2021 2