Mose, allarme nelle imprese: «Il consorzio non sta pagando»
Più lavoro, formazione e ricerca: l’agenda di ohnson per il rilancio
effetto Hacker, l’Italia perde 7 miliardi
SERVIZI OFFERTI DALLE IMPRESE OPERANTI NEL SETTORE DELLA SANITÀ PER LA CAMPAGNA VACCINALE AZIENDALE
Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni relative al prossimo avvio della Campagna Vaccinale per il personale delle Aziende associate a Confindustria Salerno (in virtù dei protocolli sottoscritti e delle intese con l’ASL unica Salerno), per comunicarVi che – come preannunciato – alcune aziende iscritte a Confindustria Salerno che operano nel settore della Sanità si sono attivate per strutturare le inoculazioni dei vaccini e ci hanno comunicato la tipologia di servizi che possono offrire.
VACCINAZIONE DEL PERSONALE AZIENDALE PRESSO SEDE ESTERNA (Clinica, Ambulatorio, Laboratorio, etc.)
- Casa di Cura “SALUS” – Battipaglia via Confalonieri 4 tel. 0828394111 [email protected]
- Laboratorio CRESCENZI – Sarno via Lanzara 25 tel. 0815137314 [email protected]
- ROAS Srl – Centro Vaccinale allestito a Pagani via Carmine 51 tel. 0815155405 [email protected]
- Scait Srl –Baronissi via Aldo Moro 1/p tel. 089956030 [email protected]
VACCINAZIONE DEL PERSONALE PRESSO LA SEDE AZIENDALE con possibile allestimento del punto vaccinale anche attraverso l’utilizzo di attrezzature mobili in aggiunta agli spazi chiusi aziendali (caravan, gazebo, etc.)
- Associazione Universo Humanitas – Salerno Anna Pastore 3357372920 [email protected]
- ROAS Srl – Pagani via Marconi 65 tel. 0815155405 [email protected]
- Medis Srl– Angri via dei Goti, 217 tel. 0815135487 [email protected]
- Scait Srl – Baronissi via Aldo Moro 1/p tel. 089956030 [email protected]
Il range di prezzo segnalatoci varia da euro 18,00 a euro 30,00 ad inoculazione, in considerazione delle specifiche modalità organizzative del servizio (logistica, giornate impiegate, numero lavoratori, sede, ecc.), pertanto resta da concordare a cura delle singole aziende, prendendo contatti diretti con le strutture sopra indicate.
Per eventuali informazioni ed ulteriori approfondimenti: Francesco Cotini [email protected] – 339.3090093).
Incubo inflazione sulle borse, l’Europa brucia 233 miliardi
La rivoluzione delle donne
MASTERCLASS DI ALTA FORMAZIONE “A ME È SUCCESSO” IN MATERIA DI SOFT SKILLS
La nostra associata FMT Group ha riservato un trattamento particolare alle aziende iscritte a Confindustria Salerno per l’iscrizione alle masterclass dell’evento “A me è successo” dedicate alle Soft Skills, di cui i dettagli in allegato.
Si tratta dello sconto del 10% sull’acquisto singolo e del 20% sull’acquisto multiplo, i percorso è finanziabile anche con i fondi interprofessionali.
La prima Masterclass Public Speaking con Luca Ward è programmata per il prossimo 26 Maggio dalle ore 10.00 alle 17.00.
Per info e iscrizioni www.ameesuccesso.it [email protected] 0828.370305 340 1166154
NUOVO FAC SIMILE DI MODELLO PER L’AGGIORNAMENTO DEL PROTOCOLLO AZIENDALE
A seguito del recente aggiornamento del Protocollo condiviso del 17 marzo 2020, si invia un nuovo modello che può costituire un supporto per l’aggiornamento dei Protocolli aziendali di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.
In rosso, sono indicate le modifiche al testo precedente e le parti di nuova introduzione.
Fac simile protocollo aziendale – 27.04.2021 revisione 6 4 2021 – rev AL 7.05.21
Relazioni Industriali
Giuseppe Baselice, 089.200829 ([email protected])
Francesco Cotini, 089.200815 ([email protected])
Area Servizi alle Imprese
Mariarosaria Zappile, 089.200842([email protected] )
PROGRAMMA ERASMUS+ TIROCINI PROFESSIONALIZZANTI PER STUDENTI E NEO-DIPLOMATI PROVENIENTI DA PAESI DELL’UE
Segnaliamo che l’azienda associata Fmts Group, promuove progetti di mobilità internazionale per il Programma ERASMUS+, favorendo lo svolgimento di tirocini professionalizzanti per studenti e neo-diplomati provenienti da Paesi dell’UE, con una durata da 15 giorni a 6 mesi.
Erasmus+ è il Programma dell’Unione Europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport relativo al settennato di programmazione 2021-2027. Permette e sostiene la mobilità, in tutti i Paesi appartenenti all’UE, di fare un’esperienza formativa o di lavoro in una realtà diversa da quella di provenienza.
È possibile aderire al programma manifestando, attraverso una Lettera di Intenti, l’interesse per il 2021.
La sottoscrizione non comporta oneri e/o costi per l’azienda in quanto il programma Erasmus+ è finanziato dai fondi erogati dalla Commissione Europea.
Il tirocinante gode di una borsa di studio a copertura dei costi e coperto da assicurazione RC ed infortuni.
Aderendo si avrà la possibilità di valutare, senza alcun impegno e per tutto il 2021, i curricula dei profili maggiormente in linea con la propria attività.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Dr.ssa Stefania De Martino – [email protected] 349.5851284.