Costruzioni, Ance lancia “Fondamentale” filiera unita per sicurezza e innovazione
Ue, il riarmo dimezzato / Spese militari a debito solo in 16 Paesi
Le imprese fanno rete, quasi 10mila contratti uniscono 50mila aziende
Neet, obiettivo occupazione Pubblico e privato uniti per le nuove competenze
L’industria alimentare italiana guarda a nuovi sbocchi oltre gli Usa
Convegno “Sulle rotte di Salerno: formazione e innovazione nel trasporto di merci e persone via aria terra e mare” – IIS GIOVANNI XXIII SALERNO, 9 maggio ore 10
Il prossimo venerdì 9 maggio, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna dell’ Istituto Istruzione Superiore IIS “Giovanni XXIII” , si terrà il Convegno “Sulle rotte di Salerno: formazione e innovazione nel trasporto di merci e persone via aria terra e mare” Analisi dei dati e sviluppo dei trasporti e del turismo nel porto, aeroporto, interporto nel territorio di Salerno
L’obiettivo è quello di analizzare dati e prospettive in riferimento allo sviluppo dei trasporti e del turismo nel porto, aeroporto, interporto con particolare riferimento al territorio di Salerno. Inevitabile, poi, il passaggio alla formazione degli studenti della scuola, particolarmente vocati ad inserirsi in nel mercato del lavoro legato ai trasporti, alla logistica e al turismo.
Interverrà per Confindustria Salerno la Dott.ssa ANTONIA AUTUORI Presidente del Gruppo Risorsa Mare, Trasporti e Logistica
In allegato il programma dei lavori. Sulle rotte di Salerno ver 1 (2)
COMUNICAZIONE | chiusura uffici
Si comunica che gli uffici di Confindustria Salerno resteranno chiusi nella giornata di venerdì 2 maggio 2025
INTERNAZIONALIZZAZIONE | DIFESA COMMERCIALE PASSIVA (Paesi terzi vs UE/Italia) – INDIA: provvisori salvaguardia (erga omnes) prodotti piatti in acciaio; aggiornamenti indagine AD (EU27) prodotto chimico PX13
Segnaliamo gli aggiornamenti trasmessi dall’Ufficio Difesa Commerciale Passiva del Ministero Affari Esteri (DGUE – Uff. X) in relazione a misure e procedimenti (antidumping, antisovvenzioni, salvaguardia) attivati da Paesi terzi nei confronti delle produzioni/esportazioni della Ue o di singoli Stati membri.
1) INDIA – il 21 aprile u.s. le autorità indiane hanno introdotto misure di salvaguardia provvisorie – erga omnes- su determinate tipologie di prodotti piatti di acciai non legati e legati, non-alloy and alloy steel flat products (12% ad valorem, durata: 200 giorni, salvo eventuali revoche o modifiche). Per ulteriori dettagli: https://egazette.gov.in/WriteReadData/2025/262579.pdf
2) INDIA – nel quadro del procedimento antidumping in corso riguardante il cd. PX-13 – agente chimico utilizzato nell’industria cosmetica – e che coinvolge la UE ed altri paesi asiatici (vd. news del 2.04.2025), la Commissione europea informa che le autorità indiane incaricate dell’indagine hanno osservato che non sono pervenute considerazioni dalle parti interessate (eccetto dall’industria domestica) in merito all’ambito di applicazione o alla metodologia proposta, pertanto, non sono state apportate modifiche al proposito. Le autorità indiane, inoltre, invitano le parti interessate a rispondere al questionario entro 30 giorni dalla data della notifica (ovvero, entro il 17 maggio p.v.), specificando che le risposte non presentate entro i termini stabiliti saranno trattate di conseguenza (mancata collaborazione). Per ulteriori informazioni:
Contatti UE di riferimento: email – [email protected]; Case handler: Sonja SMINDEROVAC [email protected] – Webpage “Actions against exports from the EU” – https://tron.trade.ec.europa.eu/investigations/cases
LAVORO | Seminario: Le novità giuslavoristiche del Collegato Lavoro – mercoledì 7 maggio 2025 ore 15.00 presso Confindustria Salerno
Il prossimo 7 maggio, ore 15.00, presso la nostra sede terremo un seminario di approfondimento su “Le novità giuslavoristiche del Collegato Lavoro” nel quale tratteremo il contratto a termine, la somministrazione, le dimissioni per fatti concludenti e la disciplina della stagionalità alla luce degli ultimi chiarimenti ministeriali e, nell’occasione, analizzeremo anche le fattispecie di decadenza dalle agevolazioni contributive.
Per la partecipazione all’evento si richiede di comunicare la propria presenza agli indirizzi [email protected] – [email protected].
Trasmettiamo in allegato il programma dell’evento.
All.toSeminario 7 Maggio 2025
RELAZIONI INDUSTRIALI:
Giuseppe Baselice 089200829 [email protected]
Francesco Cotini 089200815 [email protected]