Ex Ilva

selezione articoli_14 maggio 2025 27




Nuova richiesta di Cigs per 4.046 lavoratori

selezione articoli_14 maggio 2025 39




Matricole aziendali, avviato l’aggiornamento dei codici Ateco

selezione articoli_14 maggio 2025 41




Bonus donne in zona Zes solo per nuove associate

selezione articoli_14 maggio 2025 43




Sugar tax, Governo al lavoro per la proroga al 1° gennaio 2026

selezione articoli_14 maggio 2025 45




Ponte sullo Stretto arrivano gli aumenti per le aziende

selezione articoli_14 maggio 2025 48




Grano duro, l’Italia produrrà il 20% in più

selezione articoli_14 maggio 2025 51




Il Tar annulla il decreto sulle Aree Idonee

selezione articoli_14 maggio 2025 55




Italia e Giappone, asse contro caro materie prime e terre rare

selezione articoli_14 maggio 2025 57




LAVORO | Incentivi per l’assunzione di giovani under 35 e donne: pubblicate le circolari operative INPS

L’INPS ha pubblicato sul proprio portale le circolari n. 90 e n. 91 del 12 maggio u.s., in allegato, con le quali fornisce indicazioni operative per la fruizione degli incentivi alle assunzioni rispettivamente di giovani under 35 e donne.

Come noto, lo scorso 9 maggio, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali aveva pubblicato, sul proprio portale – area Pubblicità Legale, i decreti ministeriali Lavoro-Mef, di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti dal Decreto Coesione (D.L. 60/2024).

I due provvedimenti, hanno definito i criteri e le modalità operative dell’esonero contributivo totale per l’assunzione a tempo indeterminato o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile, di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito.

Entrambe le misure, finanziate dal Programma giovani, donne, lavoro 2021-2027 prevedono un doppio binario di attuazione poiché sottoposte in parte alla necessaria autorizzazione Ue.

Grazie a un’intensa attività di confronto tra Ministero e Commissione Europea è stato possibile svincolare la richiesta di bonus valida per tutto il territorio nazionale da quella “speciale” per le aree ZES (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna), dando ai datori di lavoro privati che abbiano assunto dal primo settembre 2024, la possibilità di accedere al beneficio per le assunzioni a tempo indeterminato di under 35 (massimo 500 euro al mese per 2 anni) o di donne disoccupate da oltre 24 mesi (massimo 650 euro per 2 anni), ovunque residenti.

Per i contratti nella Zona Economica Speciale, che si avvalgono di condizioni di favore, l’esonero maggiorato segue invece la disciplina europea che prevede la possibilità di effettuare domanda dopo l’Autorizzazione della Commissione (31 gennaio 2025) e ne definisce rigidamente l’iter.

Si trasmettono in allegato i testi delle circolari INPS, a cui si rimanda per i necessari approfondimenti.

All.ti

Circolare-numero-90-del-12-05-2025 Circolare-numero-91-del-12-05-2025

RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice  089200829  [email protected]

Francesco Cotini  089200815  [email protected]