Napoli, va a rilento il piano dell’ex Whirlpool

selezione articoli 12 mag 2025 30




Cybersecurity e transizione energetica / cruciali per la competitività delle Pmi

selezione articoli 12 mag 2025 32




Baroni, industria al centro. Più investimenti e competenze

selezione articoli 12 mag 2025 34




Energia, Marcegaglia / I costi delle bollette uccidono l’industria

selezione articoli 12 mag 2025 38




Orsini, tra Fisco e imprese regole certe e trasparenti

selezione articoli 12 mag 2025 40




Dazi, arriva la schiarita prima intesa

selezione articoli 12 mag 2025 43




Decreto flussi 2026-2028: fabbisogni su base regionale

selezione articoli 12 mag 2025 45




Sicurezza, formazione estesa e con l’obbligo di verifica

selezione articoli 12 mag 2025 48




LAVORO | Accordo Stato – Regioni: formazione in materia di salute e sicurezza – prima nota di commento

Come noto, la Conferenza Stato – Regioni, nella riunione dello scorso 17 aprile ha approvato l’Accordo relativo alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

(cfr. nostra informativa del 22 aprile u.s.).

Per l’entrata in vigore, si attende la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Trasmettiamo in allegato il testo dell’Accordo e una prima nota di commento redatta dal nostro Sistema centrale.

All.ti

Accordo stato regioni 2025

Salute e sicurezza sul lavoro – Formazione – Accordo Stato-Regioni – Prima nota di commento

 

RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice  089200829  [email protected]

Francesco Cotini  089200815  [email protected]

 




INTERNAZIONALIZZAZIONE | Aggiornamenti dazi usa – Liste contromisure UE – Partecipazione alla CONSULTAZIONE PUBBLICA (on line) fino a 10 giugno

La Commissione europea ha pubblicato in data 12 maggio una lista di prodotti industriali e agricoli che potenzialmente verrebbero colpiti dalle contromisure dell’UE qualora i negoziati in corso con la controparte statunitense non dovessero portare a un esito reciprocamente vantaggioso e alla rimozione dei dazi varati dall’Amministrazione USA.

La lista riguarda le importazioni dell’UE dagli Stati Uniti per un valore complessivo di 95 miliardi di euro ed è attualmente oggetto di una consultazione pubblica che resterà aperta fino al 10 giugno prossimo.

La Commissione sta, inoltre, valutando l’introduzione di possibili restrizioni su un elenco di prodotti UE esportati verso gli Stati Uniti – principalmente rottami di acciaio e prodotti chimici – per un valore di 4,4 miliardi di euro, anch’esso oggetto della consultazione pubblica.

Le liste sono consultabili ai seguenti link:

 

Come sottolineato dalla Commissione – che ha invitato tutte le parti interessate a partecipare a questo esercizio – la predisposizione delle liste e l’avvio della consultazione rappresentano una fase necessaria in questo processo che, tuttavia, non comporta automaticamente l’adozione delle contromisure.

In base ai contributi raccolti, la Commissione finalizzerà la sua proposta per l’eventuale adozione delle contromisure, previa consultazione con gli Stati membri, come previsto dall’iter procedurale.

Parallelamente, l’UE ha aperto una controversia presso l’OMC contro gli Stati Uniti denunciando l’introduzione dei dazi statunitensi in violazione del diritto multilaterale.

 

Si invitano le imprese interessate a prendere parte alla consultazione pubblica attraverso il seguente link: EUSurvey – Survey