Modelli 231: da precisare i contenuti per rendere efficace l’esimente

selezione articoli 21 lug 2025 31




Imprese e ritardi nei pagamenti, migliorano ceramica e Gdo

selezione articoli 21 lug 2025 33




Aree di crisi industriale complessa, Cigs senza contributo addizionale

selezione articoli 21 lug 2025 35




Accise sull’energia, rimborso dell’addizionale con istanza alle Dogane

selezione articoli 21 lug 2025 37




FORMAZIONE | Al via la terza edizione del Bando Women in STEM rivolto a studentesse del primo anno laurea magistrale discipline STEAM

La Fondazione Giuseppina Mai, in collaborazione con Fondazione Bracco, STEAMiamoci-Assolombarda, Space Work Srl e con il supporto di Fondimpresa, ha lanciato la terza edizione del Bando “Women in STEM”, rivolto alle studentesse iscritte al primo anno di laurea magistrale nelle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per l’anno accademico 2024/2025.

 

Cosa prevede il bando

Il bando mette a disposizione nove borse di studio, ognuna del valore di 3.000 euro (lordo), destinate alle studentesse più meritevoli iscritte al primo anno di un corso di laurea magistrale STEM nell’anno accademico 2024/2025.

 

Come presentare la domanda

La candidatura deve essere inoltrata esclusivamente online entro il 14 settembre 2025, compilando il modulo disponibile a questo link.

 

Alla domanda vanno allegati alcuni documenti fondamentali: il curriculum vitae, la certificazione della laurea triennale con elenco esami e media ponderata, l’attestazione ISEE aggiornata al 2025, una lettera motivazionale che spieghi le ragioni della scelta del percorso STEM e, se disponibile, una breve descrizione di eventuali tirocini svolti.

 

L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che, nonostante le donne rappresentino la maggioranza tra i nuovi iscritti all’università in Italia, è ancora inferiore rispetto a quella maschile. Sostenere le studentesse in questi settori significa non solo promuovere la parità di genere, ma anche investire nel futuro dell’innovazione e della ricerca.

Le discipline STEM rappresentano oggi aree strategiche per lo sviluppo del Paese, con un’elevata domanda di competenze specialistiche, tuttavia, la partecipazione femminile in questi ambiti rimane ancora limitata.

 

La cerimonia di assegnazione delle borse di studio si terrà il 21 ottobre 2025, a Milano.

 

Per tutti i dettagli e approfondimenti si rimanda al bando o alla seguente mail [email protected]

 




Consultazione UE su “standard di emissione di CO2 per auto e furgoni e etichettatura delle automobili”

La Commissione Europea ha indetto una consultazione pubblica sugli “standard di emissione di CO2 per auto e furgoni e etichettatura delle automobili”.

La Commissione comunica che “Le norme UE sugli standard prestazionali in materia di emissioni di CO2 per autovetture e furgoni nuovi rappresentano una politica fondamentale per ridurre le emissioni di CO2 del trasporto su strada e raggiungere gli obiettivi climatici dell’Unione.

Questa iniziativa rivedrà le norme attuali, sulla base di un’analisi basata sui fatti, tenendo conto di tutti gli sviluppi tecnologici pertinenti e dell’importanza di una transizione economicamente sostenibile e socialmente equa verso una mobilità a zero emissioni.”

 

La consultazione – che resterà attiva fino al prossimo 29 settembre – è aperta a tutti (cittadini ed imprese) ed raggiungibile a questi link:

 

Esprimi la tua opinione: standard sulle emissioni di CO2 per auto e furgoni

Esprimi la tua opinione – Direttiva sull’etichettatura delle auto

 

Vi invitiamo a partecipare e a dare ampia diffusione a questa iniziativa, per moltiplicare le opinioni espresse dal nostro tessuto produttivo.




SCARICA LA SELEZIONE COMPLETA DEGLI ARTICOLI

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2025/07/SELEZIONE-ARTICOLI-18-LUG-2025.pdf




IN/Arch – Giovanni Sessa nominato Tesoriere

SELEZIONE ARTICOLI 18 LUG 2025 4




Aeroporto, arriva “Cilento” e lo sprint sui collegamenti

SELEZIONE ARTICOLI 18 LUG 2025 1




Statale Amalfitana, lavori in 5 tratti

SELEZIONE ARTICOLI 18 LUG 2025 3