Fondi Ue, check su 11,3 miliardi Finte imprese femminili sotto tiro

selezione articoli_lunedì 4 agosto 2025 31




Dagli Its Academy l’alternativa all’università più le2ata al lavoro

selezione articoli_lunedì 4 agosto 2025 34




Incentivi Transizione e Incentivi Transizione e Sabatini anche a imprese non assicurate anche a imprese non assicurate

selezione articoli_lunedì 4 agosto 2025 36




Istituti italiani più solidi di francesi, spagnoli e tedeschi

selezione articoli_lunedì 4 agosto 2025 39




Aerospazio e difesa, il piano di Confindustria per crescere

selezione articoli_lunedì 4 agosto 2025 41




Somministrazione, contratti e leggi puntano all’inserimento stabile

selezione articoli_lunedì 4 agosto 2025 44




LAVORO | Welfare Index PMI 2025/2026 – Avvio indagine sulle imprese

Anche per il 2025-2026 Confindustria ha aderito al progetto “Welfare Index PMI – Indagine sul welfare aziendale”, promosso da Generali Italia con la partecipazione delle principali confederazioni di rappresentanza.

Giunta alla IX edizione, l’iniziativa è rivolta alle imprese (da 6 fino a 1.000 addetti) con la finalità di promuovere la cultura del welfare aziendale nel Paese.

Si tratta di un progetto che ha visto, in passato, l’adesione di circa 7.000 imprese, di tutti i settori produttivi e dimensioni, con un ritorno in termini di maggiore consapevolezza del valore sociale ed economico del welfare aziendale.

L’indagine 2025/2026 è curata, per conto di Generali, da Innovation Team: unità di ricerca di MBS Consulting – Gruppo Cerved.

Le imprese possono partecipare compilando il questionario al link che segue: Indagine Welfare Index PMI 2025/2026

La partecipazione è gratuita, protetta dalle regole di riservatezza e i dati sono trattati nel rispetto della privacy.

Al termine dell’indagine le realtà con le migliori pratiche di welfare saranno premiate nell’evento nazionale di presentazione del Rapporto Welfare Index PMI 2026 previsto nel giugno 2026.

Inoltre, in seguito all’evento conclusivo, i partecipanti riceveranno, nell’area riservata del sito welfareindexpmi.it:

  • Welfare Assessment: un servizio personalizzato di misurazione del livello di welfare aziendale raggiunto dall’impresa a confronto con la media e i top di settore;
  • Welfare Rating: un certificato di rating che consentirà all’impresa di comunicare in modo immediato ed efficace il proprio livello di welfare aziendale.

Sul sito www.welfareindexpmi.it è possibile trovare maggiori informazioni.

Infine, si riporta in allegato, il rapporto integrale della scorsa edizione contenente anche le storie delle realtà premiate.

All.to

Rapporto-WIPMI-2024-WEB

 

RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice  089200829  [email protected]

Francesco Cotini  089200815  [email protected]

 




SOSTENIBILITA’ | SB COP – Segnalazione progetti aziendali e Call for Business Cases | Awards COP30

Facciamo seguito alla comunicazione inviata nelle scorse settimane in merito alla partecipazione di Confindustria alla Sustainable Business COP (SB COP), in vista della COP30 di Belém, per segnalarvi che è aperto il bando pubblico per presentare progetti aziendali virtuosi del settore privato per la SB COP.

I progetti possono essere trasmessi direttamente dalle imprese alla Presidenza della SB COP attraverso la call pubblicata sul sito ufficiale della piattaforma.

Si tratta di un’occasione utile per mettere in evidenza iniziative imprenditoriali innovative, concrete e replicabili, che – se selezionate – potranno essere presentate durante la COP30 come buone pratiche del settore privato.

Oltre alla visibilità nei canali ufficiali della piattaforma, i progetti segnalati confluiranno anche nel processo di selezione per gli SB COP Awards, premi dedicati alle iniziative aziendali più significative nei diversi ambiti della transizione. Una doppia opportunità, dunque: contribuire alla definizione delle raccomandazioni della SB COP ai negoziatori e, allo stesso tempo, avere la possibilità di ricevere un riconoscimento ufficiale in occasione della COP.

Le candidature possono essere inviate direttamente dalle imprese tramite il sito: https://sbcop30.com/

 Scadenza: 1° settembre 2025

La SB COP ricerca esempi concreti di come il settore privato stia guidando gli sforzi per la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, in una qualsiasi delle aree prioritarie SB COP:

  1. Energy Transition
  2. Circular Economy and Materials
  3. Bioeconomy
  4. Food Systems
  5. Green Skills
  6. Climate Finance and Adaptation
  7. Nature-based Solutions
  8. Sustainable Cities

 Vi chiediamo cortesemente di segnalare anche a noi eventuali progetti, iniziative o best practice che vorrete condivise con la Presidenza della SB COP per concorrere per gli SB COP Awards.

 

 Area Servizi alle Imprese (Marcella Villano,089.200841([email protected])

Area Servizi alle Imprese (Mariarosaria Zappile,089.200842([email protected])

 




SCARICA LA SELEZIONE COMPLETA DEGLI ARTICOLI

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2025/08/selezione-articoli-1-ago-2025.pdf




Pomodoro San Marzano l’oro rosso non teme i dazi ma l’incubo contraffazioni

selezione articoli 1 ago 2025 1