Realizziamo check up gratuiti per valutare la gestione degli adempimenti.
Interloquiamo con le istituzioni per proporre modifiche normative a tutela dei tuoi interessi. Siamo il tuo raccordo nei rapporti con tutti i soggetti competenti alla materia e con quanti svolgono controlli e indagini, garantendoti il necessario supporto in occasione di verifiche ispettive.
Ti aggiorneremo puntualmente con iniziative di informazione e formazione, offrendoti anche assistenza nei rapporti con il Consorzio nazionale imballaggi (CONAI) e altri consorzi di filiera.
Mariarosaria Zappile Tel.089200842 – m.zappile@confindustria.sa.it
AMBIENTE: RESOCONTO SETTIMANALE AMBIENTE 15 – 19 FEBBRAIO 2021
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Maria Rosaria Zappile
AGEVOLAZIONI – WEBINAR “BANDO PROGETTI DI R&S RICONVERSIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE VERSO UN MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE” – 2 MARZO PV, ORE 15.30
Informiamo che Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale Incentivi alla Imprese organizza, per il prossimo martedì 2 marzo, alle ore 15.30, un webinar operativo volto a fornire elementi utili sulle agevolazioni disponibili per le imprese, che vogliono partecipare al bando dedicato ai progetti di R&S in ambito economia circolare (D.M. 11 giugno 2020). Marcella
REGISTRI DI ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI E AD AGENTI BIOLOGICI: OBBLIGO INVIO TELEMATICO
Come noto l’INAIL, con circolari n.43/2017, n.22/2018 e n.49/2018, ha reso disponibile dal 12 ottobre 2017 per i datori di lavoro titolari di Posizione assicurativa territoriale (Pat), il servizio telematico denominato “Registro di esposizione”, al fine di consentire di adempiere all’obbligo di trasmissione previsto dal legislatore nell’ambito delle specifiche disposizioni di protezione dei lavoratori contro
PROPRIETA’ INTELLETTUALE – PUBBLICATA NOTA DI AGGIORNAMENTO DEL UIBM -MISE IN MATERIA DI CONTRAFFAZIONE E PROPRIETÀ INTELLETTUALE. I SERVIZI ANTICONTRAFFAZIONE DEDICATI ALLE AZIENDE
La Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale-UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico, ha pubblicato il documento informativo sui temi, servizi ed attività in materia di contraffazione e P.I. (proprietà intellettuale) di interesse per le Associazioni e imprese. Marcella Villano