Master di secondo livello in “Imprenditorialità e Innovazione”
Vi informiamo che il Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems (DISA/MIS) dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato il primo Master di secondo livello in “Imprenditorialità e Innovazione” con l’obiettivo di formare professionisti nel campo dell’innovazione e del trasferimento tecnologico capaci di gestire processi di sviluppo nelle Imprese già consolidate, nelle Start up e nel mondo della Consulenza per le organizzazioni pubbliche e private.
Il percorso, che rilascia 60 CFU, ha una durata di 1500 ore suddivise in:
•Didattica Frontale (312h);
•Entrepreneurial Gym – una vera e propria palestra di Consulenza imprenditoriale (160h)
•Stage (300h);
•Project Work, Studio Individuale ed Elaborazione Tesi (728h)
Il percorso formativo verrà tenuto da una Faculty di esperti di profilo nazionale ed internazionale, provenienti sia dal mondo Accademico che Professionale.
Il Master mette a disposizione dei discenti 5 borse di studio totali erogate dall’INPS e 2 borse di studio parziali emesse dal LISA Lab, il Laboratorio Imprenditorialità innovativa e Spin-off Accademici dell’UNISA.
M2I, inoltre, annovera nel proprio network di Partner esponenti di spicco del mondo dell’impresa e dell’innovazione.
Domande di ammissione entro il 22 dicembre 2017
ulteriori dettagli all’indirizzo www.masterm2i.unisa.it
Vi informiamo che il (DISA/MIS) dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato il primo Master di secondo livello in con l’obiettivo di formare professionisti nel campo dell’innovazione e del trasferimento tecnologico capaci di gestire processi di sviluppo nelle Imprese già consolidate, nelle Start up e nel mondo della Consulenza per le organizzazioni pubbliche e private.
Il percorso, che rilascia 60 CFU, ha una durata di 1500 ore suddivise in:
- Didattica Frontale (312h);
- Entrepreneurial Gym – una vera e propria palestra di Consulenza imprenditoriale (160h)
- Stage (300h);
- Project Work, Studio Individuale ed Elaborazione Tesi (728h)
Il percorso formativo verrà tenuto da una Faculty di esperti di profilo ed , provenienti sia dal mondo Accademico che Professionale.
Il Master mette a disposizione dei discenti 5 borse di studio totali erogate dall’INPS e 2 borse di studio parziali emesse dal LISA Lab, il Laboratorio Imprenditorialità innovativa e Spin-off Accademici dell’UNISA.
M2I, inoltre, annovera nel proprio network di Partner esponenti di spicco del mondo dell’impresa e dell’innovazione.
Domande di ammissione entro il 22 dicembre 2017
ulteriori dettagli all’indirizzo www.masterm2i.unisa.it
Allegati