Incentivi alle assunzioni: ricollocazione ex percettori di ammortizzatori sociali – Decreto Dirigenziale n.202/2019 – annullamento e sostituzione del Decreto Dirigenziale n.183/2019

Facendo seguito alla nostra precedente informativa dello scorso 21 febbraio, Vi informiamo che con Decreto Dirigenziale n.202/2019, pubblicato sul BURC n.11 del 25 Febbraio u.s. e riportato in allegato, è stato annullato e sostituto il precedente Decreto n.183 del 14/02/2019 e il relativo allegato.

A tal proposito si ricorda che la Regione Campania ha previsto misure di accompagnamento alla ricollocazione rivolte agli ex percettori di ammortizzatori sociali dal 1° gennaio 2014, ora privi di sostegno al reddito che abbiano completato il percorso preliminare erogato dai Servizi pubblici per il lavoro o privati.

Tale provvedimento, rientrante nel POR Campania FSE 2014-2020 Asse I “Occupazione” Obiettivo Specifico 1, si compone di diverse misure, tra cui:

  • Esperienza di formazione pratica

È prevista la possibilità per i soggetti destinatari di realizzare una c.d. work experience, consistente in esperienza in situazioni lavorative, attività pratica in azienda, finalizzata all’acquisizione di competenze tecnico professionali mirate a rafforzare i profili professionali dei destinatari per un loro inserimento lavorativo.

Le tipologie di attività pratiche attivabili dall’impresa per un massimo di 6 mesi sono due:

  • di tipo professionalizzante: finalizzate all’acquisizione di competenze, conoscenze e abilità di carattere tecnico-operativo che completino il profilo professionale della persona adeguandolo a precise esigenze aziendali;
  • di tipo specialistico: finalizzate all’acquisizione di competenze, conoscenze e abilità di carattere tecnico-scientifico che arricchiscano il profilo professionale della persona per aumentarne la spendibilità soprattutto in contesti di lavoro di elevato livello di innovazione, specializzazione e complessità.

Al soggetto destinatario del progetto sarà corrisposta una indennità di partecipazione per l’esperienza pratica in azienda di euro 7,50 euro all’ora, per un massimo di 107 ore mensili pari quindi a 802,5 euro mensili.

 

  • Incentivi all’occupazione

Sono previsti incentivi per le aziende che procederanno all’assunzione del soggetto destinatario dell’esperienza di formazione pratica e/o del percorso di accompagnamento al lavoro.

In particolare, nell’ipotesi di esperienza pratica a conclusione del percorso l’impresa potrà procedere con le assunzioni, provvedendo alle relative comunicazioni obbligatorie previste dalle disposizioni in materia.

Le assunzioni dovranno perfezionarsi, a pena di decadenza, entro 30 giorni dalla conclusione di tutte le azioni previste dal progetto collegate all’assunzione stessa.

L’incentivo è pari a euro 7.000,00 per ogni lavoratore assunto con contratto a tempo indeterminato, mentre è di euro 3.000,00 per ogni lavoratore assunto a tempo determinato.

L’incentivo è erogabile per l’intero importo, purché il relativo contratto di lavoro preveda un orario settimanale pari o superiore al 75% dell’orario settimanale stabilito come ordinario dal CCNL; in caso di orario inferiore, l’importo dell’incentivo sarà ridotto in maniera proporzionale.

Le Aziende interessate potranno presentare domanda di partecipazione mediante l’apposita modulistica allegata, a partire dal 30° giorno successivo alla data di pubblicazione del Decreto Dirigenziale n.202/2019. La procedura di ammissibilità sarà a sportello sino ad esaurimento delle risorse finanziarie programmate. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente sul portale www.cliclavoro.lavoraocampania.it.

Si riporta in allegato Decreto Dirigenziale n.202 del 19/02/2019 e relativa modulistica allegata.

Allegato_177357