Borse di studio EITFood.eu Post-Harvest School – Domande entro il 24/10

PidMed e la Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Rural Hack, eroga dieci borse di studio (a copertura totale) per la EITFood.eu Post- Harvest School.
Cos’è la Post-Harvest School ?
La Post-Harvest School (PHS) è un programma di apprendimento cofinanziato da EIT Food Education e organizzato da oltre 10 partner internazionali.
La PHS si propone di fare un affondo su agricoltura sostenibile e rigenerativa soffermandosi in particolare su:
- Tecnologie 4.0 per l’agrifood
- Dieta Mediterranea
- Decarbonizzazione dell’agricoltura
- Marketing per i produttori locali
- Il futuro delle catene di approvvigionamento
- Fonti proteiche alternative
- Bioeconomia ed economia circolare nel foodsystem.
e sugli impatti che questi temi hanno sui sistemi di produzione alimentare.
La scuola si svolgerà in modalità ibrida:
- I partecipanti potranno scegliere tra i moduli online proposti quelli per loro più rilevanti
- Visiteranno onsite alcuni dei casi “rilevanti” di aziende agricole rigenerative. La visita (di un giorno) cadrà tra il 4 e il 6 Novembre.
A chi è rivolta ?
- Operatori del settore e giovani professionisti del settore agroalimentare;
- Agricoltori e Imprenditori agricoli
- Consulenti
purché iscritti alla CCIAA di Salerno.
Quanto dura in tutto ?
10 giorni (dal 2 all’11 novembre 2022).
Com’è strutturata ?
La scuola si svolge on-line:
- 2-3 novembre dalle 18 alle 20 (2 sessioni online da 45 min)
- 7-10 novembre lavoro di gruppo su challenge da scegliere al momento dell’iscrizione
- 11 novembre presentazione degli output.
In aggiunta c’è una visita aziendale (onsite) facoltativa:
- 5 novembre presso Azienda San Salvatore a Capaccio-Paestum.
La partecipazione riconosce crediti ?
Sì, 2 ECTS (Sistema europeo di trasferimento e accumulazione crediti).
Dove e quando è prevista la visita RURAL HACK ?
Il 5 Novembre 2022, A Capaccio Paestum, Azienda Visitata: La Dispensa di San Salvatore (All’iscrizione si sceglie 1 tra le 4 visite a disposizione in Europa).
Come posso fare application per la borsa di studio offerta dalla CCIAA di Salerno?
Ogni impresa (partita iva) può candidare una sola persona inviando i dati fiscali dell’impresa (comprensivi di P.Iva), il CV e una lettera motivazionale del candidato all’indirizzo mail [email protected] inserendo in oggetto “PIDMedBorse” entro il 24 ottobre 2022.
Saranno ammesse alle borse di studio le prime 10 mail giunte in ordine cronologico.
Per maggiori informazioni (CLICCA QUI)