AGEVOLAZIONI WEBINAR DIGITAL EUROPE: LE NUOVE OPPORTUNITÀ DALL’ UE | 23 NOVEMBRE 2021, ORE 10.00

Il prossimo martedì 23 novembre, alle ore 10.00, si terrà in webinar “Digital Europe: le nuove opportunità dall’UE”, organizzato da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nel quadro delle attività a sostegno dell’accesso delle PMI italiane agli strumenti di finanziamento comunitario del Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027: Digital Europe.
Tra i settori di spesa più rilevanti del nuovo settennato europeo c’è, infatti, l’agenda digitale. Il nuovo programma Digital Europe sosterrà gli investimenti in informatica e dati ad alte prestazioni, intelligenza artificiale e sicurezza informatica. Con un budget complessivo di 7,5 miliardi di euro, il programma mira a costruire le capacità digitali strategiche dell’UE e a facilitare la diffusione delle tecnologie digitali presso le PMI e si focalizzerà sui seguenti settori:
- Supercomputing;
- Intelligenza Artificiale;
- Cybersecurity;
- Competenze digitali avanzate.
- Uso delle tecnologie digitali nell’economia e nella società.
Conoscere il programma Digital Europe e la sua operatività permetterà alle imprese di poter pianificare gli interventi e organizzarsi per la partecipazione ai bandi di gara, in via di pubblicazione proprio in questo periodo, per il reperimento di finanziamenti UE.
Nel corso del webinar, realizzato su piattaforma ZOOM, saranno fornite le informazioni rilevanti e operative per quanto riguarda Digital Europe. Interverranno come relatori:
- Rappresentanza della Ue in Italia
- DG Connect – la Direzione Generale della Commissione europea – competente per Digital Europe
- HaDEA- Agenzia per la salute e il digitale – creata dalla Commissione europea per la gestione di Digital Europe.
Sarà prevista, dopo gli interventi, una sessione speciale di domande e risposte, in occasione della quale le imprese potranno soddisfare specifiche richieste di approfondimento interagendo direttamente online con i relatori presenti.
Ai partecipanti verranno fornite le slide delle presentazioni effettuate via e- mail oppure accessibili tramite link presso il sito dell’Agenzia ICE.
CLICCA QUI PER LA REGISTRAZIONE entro il prossimo 15 novembre.