L’AGENZIA CAMPANIA TURISMO, lo scorso 6 agosto 2025, ha pubblicato l’avviso pubblico per la selezione di progetti turistici finalizzati alla promozione e valorizzazione del territorio regionale.
L’avviso è rivolto sia a soggetti pubblici (Enti locali, istituzioni pubbliche organismi di diritto pubblico), sia a soggetti privati senza scopo di lucro (associazioni, fondazioni, ONLUS, ETS, ecc.) aventi sede o operatività sul territorio della regione Campania.
L’avviso si propone di sostenere progettualità in grado di contribuire, in maniera concreta, alla promozione integrata e alla valorizzazione del patrimonio culturale, turistico, naturale ed enogastronomico della Regione Campania, attraverso iniziative innovative, inclusive e sostenibili.
In particolare, le proposte progettuali dovranno:
- valorizzare il patrimonio culturale, naturalistico e paesaggistico locale, con particolare attenzione a luoghi e risorse di interesse turistico non ancora pienamente valorizzati o scarsamente conosciuti;
- incrementare l’attrattività turistica della Regione Campania mediante attività di promozione territoriale, culturale, esperienziale e digitale, anche attraverso l’utilizzo di strumenti e linguaggi innovativi stimolare la partecipazione attiva della comunità locale, favorendo la creazione di reti tra enti pubblici, soggetti del Terzo Settore, operatori culturali e turistici, cittadini e imprese locali;
- sostenere l’identità e la coesione territoriale, attraverso iniziative capaci di raccontare e trasmettere valori, tradizioni, memorie e peculiarità delle comunità locali favorire la sostenibilità economica e la continuità delle iniziative,
- favorire la sostenibilità economica e la continuità delle iniziative, promuovendo modelli replicabili, cofinanziamenti e sinergie tra soggetti pubblici e privati;
- ampliare la visibilità e la comunicazione del territorio, anche attraverso ’uso di piattaforme digitali, campagne promozionali, strumenti audiovisivi e social media.
Tipologia di Progetti Ammissibili
– realizzazione di eventi, festival, rassegne, mostre;
– attività di promozione culturale, naturalistica, storica o enogastronomica;
– percorsi guidati, itinerari tematici, visite esperienziali;
– servizi innovativi di accoglienza e informazione turistica;
– produzione di contenuti digitali, strumenti di comunicazione e marketing;
I progetti dovranno svolgersi nel territorio della Regione Campania e potranno realizzarsi dal primo settembre 2025 al 30 giugno 2026. Saranno ritenute ammissibili solo le spese sostenute nel predetto periodo
Il beneficio massimo riconoscibile per ciascun progetto è pari ad € 10.000,00 IVA ed ogni altro onere incluso.
Per partecipare all’avviso, il soggetto proponente presentare, a pena di esclusione, la propria proposta progettuale utilizzando esclusivamente la piattaforma di e- procurement dell’Agenzia raggiungibile al link https://gare.agenziacampaniaturismo.it entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno sei settembre 2025.Per inviare l’istanza di partecipazione, completa della documentazione richiesta, i soggetti proponenti devono prima registrarsi sulla piattaforma.
Le modalità di presentazione, l’istruttoria delle domande e valutazione delle proposte progettuali e ogni altra informazione sono indicate nell’avviso allegato, unitamente alla modulistica da utilizzare.
Cordiali saluti
Allegati
Link a cui scaricare la modulistica: https://gare.agenziacampaniaturismo.it/PortaleAppalti/it/ppgare_detail.wp?actionPath=/ExtStr2/do/FrontEnd/Bandi/openProcedura.action¤tFrame=7&codice=G00390