COMUNICAZIONE | CAVALIERI DEL LAVORO: Conferimenti 2025

E’ stata pubblicata la circolare del MIMIT – allegata – che illustra l’iter per il conferimento dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro per la sessione 2025.

Sono confermate tutte le condizioni e i passaggi fondamentali per la presentazione delle candidature previsti nelle precedenti sessioni, che si riepilogano di seguito:

  • invio delle proposte di candidatura  ai Prefetti competenti per territorio (residenza del candidato) entro il termine perentorio del 15 gennaio 2025;
  • trasmissione della candidatura anche al MIMIT all’indirizzo pec: [email protected], sempre nel termine perentorio del 15 gennaio 2025, con indicazione del nominativo e dei recapiti diretti del segnalante nonché del funzionario responsabile del procedimento (telefono, cellulare di servizio, e-mail)
  • acquisizione del preventivo consenso degli interessati per la comunicazione dei dati personali al Prefetto ed agli altri soggetti del procedimento
  • impossibilità di ripresentare la candidatura – e quindi necessità di saltare una sessione – per coloro che hanno già partecipato consecutivamente negli anni 2022, 2023 e 2024, senza il conseguimento dell’idoneità
  • attestazione verificabile di un contributo alla implementazione delle attività aziendali o all’avvio di azioni imprenditoriali diverse (ad esempio, spin-off dell’azienda originaria) per la valutazione delle proposte di candidatura di congiunti di soggetti già insigniti

La proposta di candidatura deve necessariamente contenere i seguenti elementi:

  • generalità complete (cognome, nome, luogo e data di nascita)
  •  luogo di residenza (comune, provincia e indirizzo)
  •  codice fiscale
  •  nominativo e recapiti diretti del segnalante e/o del funzionario responsabile del procedimento (telefono, cellulare di servizio, e-mail)
  • soggetto proponente
  •   motivazioni di merito, ovvero il presupposto del conferimento del titolo onorifico
  •   CV del candidato da cui si evince l’attività di riferimento, datato, sottoscritto e recante il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa vigente

Alla proposta non è necessario allegare alcuna altra documentazione, ad eccezione di una eventuale breve relazione personale e professionale del candidato, con l’indicazione delle attività aziendali e delle motivazioni di carattere e contenuto reputazionale ed imprenditoriale, riferite soprattutto ad azioni legate allo sviluppo del territorio, alla sicurezza dell’ambiente lavorativo e all’ambito sociale che non possono essere reperite dalle analisi delle Prefetture.

L’istruttoria farà riferimento al triennio 2021-2023.

Requisiti indispensabili e qualificanti per l’accettazione della candidatura e, quindi, il conseguimento dell’onorificenza:

  • specchiata condotta civile e morale e assenza di procedimenti giudiziari, in corso o passati in giudicato
  • attività imprenditoriale continuativa per venti anni, con posizioni di responsabilità apicale e di grado rilevante secondo evidenza della visura camerale: Presidente, Amministratore Delegato, Amministratore Unico, Direttore Generale. L’incarico di Consigliere Delegato dovrà essere    puntualmente qualificato mentre per quanto concerne il management, tenuto conto della varietà delle soluzioni presenti nel panorama imprenditoriale, le posizioni saranno valutate caso per caso
  • puntuale adempimento di obblighi tributari, previdenziali ed assistenziali
  • nessuna attività economica e commerciale lesiva dell’economia nazionale

Inoltre concorrono a formare motivo di particolare benemerenza l’aver operato per l’elevazione economica e sociale dei lavoratori, contribuendo all’eliminazione dei divari esistenti, per lo sviluppo della cooperazione nonché in aree o in campi di attività economicamente depressi.

CIRCOLARE_CAVALIERI_DEL_LAVORO_2025_-_VF

Al fine di seguire l’iter delle candidature si chiede di inoltrare la documentazione inviata al Prefetto anche in Confindustria Salerno ([email protected])




Convegno “Sulle rotte di Salerno: formazione e innovazione nel trasporto di merci e persone via aria terra e mare” – IIS GIOVANNI XXIII SALERNO, 9 maggio ore 10

Il prossimo venerdì 9 maggio, alle ore 10.00,  presso l’Aula  Magna dell’ Istituto Istruzione Superiore IIS “Giovanni XXIII” , si terrà il Convegno “Sulle rotte di Salerno: formazione e innovazione nel trasporto di merci e persone via aria terra e mare” Analisi dei dati e sviluppo dei trasporti e del turismo nel porto, aeroporto, interporto nel territorio di Salerno

 

L’obiettivo è quello di analizzare dati e prospettive in riferimento allo sviluppo dei trasporti e del turismo nel porto, aeroporto, interporto con particolare riferimento al territorio di Salerno. Inevitabile, poi, il passaggio alla formazione degli studenti della scuola, particolarmente vocati ad inserirsi in nel mercato del lavoro legato ai trasporti, alla logistica e al turismo.

 

Interverrà per Confindustria Salerno la Dott.ssa ANTONIA AUTUORI Presidente del Gruppo Risorsa Mare, Trasporti e Logistica

In allegato il programma dei lavori. Sulle rotte di Salerno ver 1 (2)




COMUNICAZIONE | chiusura uffici

Si comunica che gli uffici di Confindustria Salerno resteranno chiusi nella giornata di venerdì 2 maggio 2025

 




INTERNAZIONALIZZAZIONE | DIFESA COMMERCIALE PASSIVA (Paesi terzi vs UE/Italia) – INDIA: provvisori salvaguardia (erga omnes) prodotti piatti in acciaio; aggiornamenti indagine AD (EU27) prodotto chimico PX13

Segnaliamo gli aggiornamenti trasmessi dall’Ufficio Difesa Commerciale Passiva del Ministero Affari Esteri (DGUE – Uff. X) in relazione a misure e procedimenti (antidumping, antisovvenzioni, salvaguardia) attivati da Paesi terzi nei confronti delle produzioni/esportazioni della Ue o di singoli Stati membri.

1) INDIA – il 21 aprile u.s. le autorità indiane hanno introdotto misure di salvaguardia provvisorie – erga omnes-  su determinate tipologie di prodotti piatti di acciai non legati e legatinon-alloy and alloy steel flat products (12% ad valorem, durata: 200 giorni, salvo eventuali revoche o modifiche). Per ulteriori dettagli: https://egazette.gov.in/WriteReadData/2025/262579.pdf

2) INDIA – nel quadro del procedimento antidumping in corso riguardante il cd. PX-13 – agente chimico utilizzato nell’industria cosmetica – e che coinvolge la UE ed altri paesi asiatici (vd. news del 2.04.2025), la Commissione europea informa che le autorità indiane incaricate dell’indagine hanno osservato che non sono pervenute considerazioni dalle parti interessate (eccetto dall’industria domestica) in merito all’ambito di applicazione o alla metodologia proposta, pertanto, non sono state apportate modifiche al proposito. Le autorità indiane, inoltre, invitano le parti interessate a rispondere al questionario entro 30 giorni dalla data della notifica (ovvero, entro il 17 maggio p.v.), specificando che le risposte non presentate entro i termini stabiliti saranno trattate di conseguenza (mancata collaborazione). Per ulteriori informazioni:

https://www.dgtr.gov.in/sites/default/files/Finalisation%20of%20PUC%20%20PCNs%20methodology%20and%20filing%20of%20Questionnaire%20responses_PX-13%20AD%20%28OI%29.pdf

https://www.dgtr.gov.in/anti-dumping-cases/anti-dumping-investigation-concerning-imports-%E2%80%9Cn-13-dimethylbutyl-n-phenyl-p

Contatti UE di riferimento: email – [email protected]; Case handler: Sonja SMINDEROVAC [email protected]  – Webpage “Actions against exports from the EU” – https://tron.trade.ec.europa.eu/investigations/cases

 

 




LAVORO | Seminario: Le novità giuslavoristiche del Collegato Lavoro – mercoledì 7 maggio 2025 ore 15.00 presso Confindustria Salerno

Il prossimo 7 maggio, ore 15.00, presso la nostra sede terremo un seminario di approfondimento su “Le novità giuslavoristiche del Collegato Lavoro” nel quale tratteremo il contratto a termine, la somministrazione, le dimissioni per fatti concludenti e la disciplina della stagionalità alla luce degli ultimi chiarimenti ministeriali e, nell’occasione, analizzeremo anche le fattispecie di decadenza dalle agevolazioni contributive.

Per la partecipazione all’evento si richiede di comunicare la propria presenza agli indirizzi [email protected][email protected].

Trasmettiamo in allegato il programma dell’evento.

All.toSeminario 7 Maggio 2025

 

RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice  089200829  [email protected]

Francesco Cotini  089200815  [email protected]




SCARICA LA SELEZIONE ARTICOLI COMPLETA




Salerno Design Week, stamane la presentazione

selezione articoli_30 aprile2025 1




Economia, la frenata del 2025 C’è il boom di imprese chiuse

selezione articoli_30 aprile2025 2




ll Primo Maggio nel nome di Yassine Corteo dei sindacati a Nocera Inferiore dove il 17enne ha perso la vita a causa di un incidente avvenuto i un’azienda

selezione articoli_30 aprile2025 3




Luci d’artista, appello agli imprenditori: perché non sostenere lo sforzo di renderle migliori?

selezione articoli_30 aprile2025 6




Salerno Pulita assorbe tutti gli ex cooperative Contratto a tempo indeterminato per i 41 addetti ai capistrada, firmano i 28 dei parchi

selezione articoli_30 aprile2025 8