COMUNICAZIONE | CAVALIERI DEL LAVORO: Conferimenti 2025

E’ stata pubblicata la circolare del MIMIT – allegata – che illustra l’iter per il conferimento dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro per la sessione 2025.

Sono confermate tutte le condizioni e i passaggi fondamentali per la presentazione delle candidature previsti nelle precedenti sessioni, che si riepilogano di seguito:

  • invio delle proposte di candidatura  ai Prefetti competenti per territorio (residenza del candidato) entro il termine perentorio del 15 gennaio 2025;
  • trasmissione della candidatura anche al MIMIT all’indirizzo pec: [email protected], sempre nel termine perentorio del 15 gennaio 2025, con indicazione del nominativo e dei recapiti diretti del segnalante nonché del funzionario responsabile del procedimento (telefono, cellulare di servizio, e-mail)
  • acquisizione del preventivo consenso degli interessati per la comunicazione dei dati personali al Prefetto ed agli altri soggetti del procedimento
  • impossibilità di ripresentare la candidatura – e quindi necessità di saltare una sessione – per coloro che hanno già partecipato consecutivamente negli anni 2022, 2023 e 2024, senza il conseguimento dell’idoneità
  • attestazione verificabile di un contributo alla implementazione delle attività aziendali o all’avvio di azioni imprenditoriali diverse (ad esempio, spin-off dell’azienda originaria) per la valutazione delle proposte di candidatura di congiunti di soggetti già insigniti

La proposta di candidatura deve necessariamente contenere i seguenti elementi:

  • generalità complete (cognome, nome, luogo e data di nascita)
  •  luogo di residenza (comune, provincia e indirizzo)
  •  codice fiscale
  •  nominativo e recapiti diretti del segnalante e/o del funzionario responsabile del procedimento (telefono, cellulare di servizio, e-mail)
  • soggetto proponente
  •   motivazioni di merito, ovvero il presupposto del conferimento del titolo onorifico
  •   CV del candidato da cui si evince l’attività di riferimento, datato, sottoscritto e recante il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa vigente

Alla proposta non è necessario allegare alcuna altra documentazione, ad eccezione di una eventuale breve relazione personale e professionale del candidato, con l’indicazione delle attività aziendali e delle motivazioni di carattere e contenuto reputazionale ed imprenditoriale, riferite soprattutto ad azioni legate allo sviluppo del territorio, alla sicurezza dell’ambiente lavorativo e all’ambito sociale che non possono essere reperite dalle analisi delle Prefetture.

L’istruttoria farà riferimento al triennio 2021-2023.

Requisiti indispensabili e qualificanti per l’accettazione della candidatura e, quindi, il conseguimento dell’onorificenza:

  • specchiata condotta civile e morale e assenza di procedimenti giudiziari, in corso o passati in giudicato
  • attività imprenditoriale continuativa per venti anni, con posizioni di responsabilità apicale e di grado rilevante secondo evidenza della visura camerale: Presidente, Amministratore Delegato, Amministratore Unico, Direttore Generale. L’incarico di Consigliere Delegato dovrà essere    puntualmente qualificato mentre per quanto concerne il management, tenuto conto della varietà delle soluzioni presenti nel panorama imprenditoriale, le posizioni saranno valutate caso per caso
  • puntuale adempimento di obblighi tributari, previdenziali ed assistenziali
  • nessuna attività economica e commerciale lesiva dell’economia nazionale

Inoltre concorrono a formare motivo di particolare benemerenza l’aver operato per l’elevazione economica e sociale dei lavoratori, contribuendo all’eliminazione dei divari esistenti, per lo sviluppo della cooperazione nonché in aree o in campi di attività economicamente depressi.

CIRCOLARE_CAVALIERI_DEL_LAVORO_2025_-_VF

Al fine di seguire l’iter delle candidature si chiede di inoltrare la documentazione inviata al Prefetto anche in Confindustria Salerno ([email protected])




INTERNAZIONALIZZAZIONE | DIFESA COMMERCIALE PASSIVA – CINA: dazi AD copolimeri (UE27); EGITTO: indagine salvaguardia prodotti di acciaio; INDONESIA: chiusura salvaguardia tessuti di filati artificiali; SUDAFRICA: misure di salvaguardia prodotti di acciaio

Segnaliamo gli aggiornamenti trasmessi dall’Ufficio Difesa Commerciale Passiva del Ministero Affari Esteri (DGUE – Uff. X) in relazione a misure e procedimenti (antidumping, antisovvenzioni, salvaguardia) attivati da Paesi terzi nei confronti delle produzioni/esportazioni UE o di singoli Stati membri. 




AMBIENTE | Roadshow Conai 2025 – webinar sulla TASSA RIFIUTI – 10 giugno 2025, ore 15.00

Nell’ambito del Roadshow Conai 2025, informiamo che, il prossimo 10 giugno, dalle ore 15.00 alle 17.00, si terrà il webinar sugli aggiornamenti di cui alla TARI (tassa rifiuti)

Interverrà Paolo Pipere, esperto ed autore di numerose pubblicazioni in materia, per analizzare, tra le altre cose, i seguenti quesiti, cui sarà dato riscontro:

  • Come verificare la corretta applicazione della tassa?
  • Quali sono superfici imponibili?
  • Come richiedere e ottenere le esenzioni e le riduzioni per i rifiuti urbani avviati al recupero con imprese diverse dal gestore del servizio pubblico di raccolta?
  • Possibili modifiche delle norme di riferimento.

L’iniziativa è gratuita e indirizzata esclusivamente alle aziende associate.

Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: https://bit.ly/Webinar10062025

Ricordiamo che, il Roadshow Conai è una rassegna di eventi di info/formazione sugli ultimi aggiornamenti in materia ambientale, realizzata da Conai in collaborazione con alcune Associazioni territoriali di Confindustria del Centro-Sud Italia.




SCARICA LA SELEZIONE ARTICOLI COMPLETA




Quando il design è “gentile” via alla maratona di incontri d’arte e rigenerazione urbana

selezione articoli_21 maggio 2025 1




Salerno Design Week 2025 con Fondazione Menna

selezione articoli_21 maggio 2025 3




Morti bianche in aumento, le istituzioni rafforzano l’impegno

selezione articoli_21 maggio 2025 4




Summit con i paesi arabi «Viaggiatori di fascia alta

selezione articoli_21 maggio 2025 5




Agromafie, il food fa gola business da 25 miliardi

selezione articoli_21 maggio 2025 6




Il trattamento dei reflui zootecnici per produrre biometano e concime organici

selezione articoli_21 maggio 2025 8




Costanzo Jannotti Pecci “Occasione Coppa America facciamo come a Valencia”

selezione articoli_21 maggio 2025 9