5 giugno – “Fondi comunitari per le PMI. Le opportunità dello SME Instrument “
Si è svolto, in sede, il seminario “Fondi comunitari per le PMI. Le opportunità dello SME Instrument”, organizzato in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network, Unioncamere Campania, ENEA ed APRE, l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea e l’Ordine dei Commercialisti di Salerno.
Dopo l’apertura dei lavori, a cura del Presidente di Unioncamere Campania, Andrea Prete, a condurre il confronto è stato il Vicepresidente di Confindustria Salerno con delega agli incentivi alle imprese, Pasquale Gaito. I referenti della rete Enterprise Europe Nerwork, responsabili del servizio di coaching e mentoring per le imprese che intendono accedere allo strumento, e gli esperti dell’APRE, punto di contatto nazionale del programma, hanno illustrato obiettivi, modalità di accesso e anche risultati dei primi tre anni di applicazione dello SME, con particolare attenzione sia agli elementi di maggiore criticità che ai fattori di successo. Due le testimonianze di progetti vincitori e, in conclusione, una panoramica sulla cumulabilità degli strumenti nazionali e internazionali a cura dell’Ordine dei Commercialisti
Allegati